Le Tesla Model S e Model X si aggiornano con i nuovi motori elettrici sincroni a magneti permanenti che incrementano l'autonomia di oltre il 10% rispetto ai precedenti propulsori e migliorano le prestazioni.
La Tesla Model 3 svela il listino prezzi per il mercato italiano. In attesa delle versioni più economiche, a febbraio arrivano in concessionaria la Long Range Dual Motor da 59.600 euro e la potente versione Performance da 70.700 euro.
La Tesla Model S è sicuramente la più utilizzabile delle auto elettriche attualmente in vendita. Il prezzo non è alla portata di tutti, ma la sua autonomia è in assoluto “best in class” e i suoi contenuti sono al livello di una supercar. Com’è la vita a bordo dell’orgoglio di Elon Musk?
Tesla Semi Truck - Tesla ha mostrato il Semi Truck, primo Tir elettrico di serie che arriverà nel 2019 con l'obiettivo di rivoluzionare il settore dei trasporti. Dotato di quattro motori elettrici, l'autoarticolato assicura 800 chilometri d'autonomia. La cabina di guida high-tech ha il posto guida in posizione centrale.
Alle 5:45 di mattina ora italiana Elon Musk ha finalmente presentato in forma ufficiale la Tesla Model 3 e ha diffuso numerose informazioni di carattere tecnico della nuova nata. In Italia potrebbe avere un prezzo di listino di circa 40/45 mila euro riferito alla versione Standard.
Elon Musk presenterà ufficialmente design, caratteristiche, prestazioni e prezzo della sua nuova Tesla Model 3 nel prossimo mese di Luglio in vista della produzione di massa che ci sarà a Settembre.
Tesla Model 3 - La Tesla Model 3 è stata presentata in California. Le forme della nuova berlina compatta elettrica mescolano tratti della Model S e della Model X, con un abitacolo differente rispetto agli altri due modelli californiani. La Model 3 ha un autonomia di 345 km e scatta da 0 a 100 km/h in 6 secondi. Già ricevuti 130.000 ordini, il prezzo base è di 35.000 dollari. Le prima consegne sono previste a fine 2017.
Dopo aver triplicato il rosso a 184 milioni di dollari dai 61,9 milioni dello stesso trimestre del 2014, Tesla Motors adesso vuole crescere e per questo darà ai sottoscrittori l'opzione di comprare entro trenta giorni ulteriori azioni, per un valore di 75 milioni di dollari
Abbiamo approfittato dei test drive dedicati ai potenziali clienti per un primo contatto con un’auto tra le più avveniristiche e chiacchierate del momento. La Tesla Model S P85D ha prestazioni da supercar ed è la prima vettura elettrica al 100% ad offrire una autonomia idonea a farla diventare utilizzabile tutti i giorni, senza grosse controindicazioni.
Tesla-BMW - Una collaborazione tra Tesla e BMW sembra essere sempre più vicina: i dirigenti di entrambi le parti si sono incontrati in questa settimana
Tesla Model S - Nell'attesa che sia lanciata la Model X, Tesla apporterà qualche novità nella sua gamma Model S. Il programma prevede una trazione integrale e batteria più prestazionale
Tesla Model S - E' chiaro, per Tesla la Germania è una priorità e intende dotare la sua Model S di un pacchetto High-Speed ed estendere la sua rete di Supercharger per raggiungere l'obiettivo annuale di 15.000 veicoli venduti nel 2015