Al Fleet Manager Academy di Bologna è andata in scena l'anteprima italiana della Seat Tarraco, il nuovo SUV che potrà essere ordinato in Italia prima della fine del 2018.
Importante calo di vendite dei veicoli commerciali nel mese di settembre: -17,8% in Italia, sulla scia di quanto accaduto anche nel resto d'Europa. E c'è preoccupazione per il futuro: "Interrogativi sull'ultimo trimestre".
Due prototipi della Taycan, la prima elettrica di Porsche, sono stati filmati insieme a una Tesla Model S nei pressi della cima del Passo dello Stelvio per dei test comparativi durante lo sviluppo della nuova sportiva tedesca a zero emissioni.
Venerdì 26 ottobre sarà una giornata difficile per i trasporti, a causa dello sciopero generale che fermerà treni, bus e metropolitane nelle città ed a livello nazionale. Ecco gli orari e le fasce protette.
Aston Martin Valkyrie: la prima hypercar concepita a Gaydon arriverà su strada a ridosso del Natale per iniziare i test di sviluppo in vista della prossima commercializzazione
Michelin rinforza l'offerta di pneumatici invernali con gli imbattibili Alpin 6 e con la gamma All Season CrossClimate+ e CrossClimate SUV, per far fronte alle esigenze di tutti gli italiani non solo nei mesi invernali ma anche tutto l'anno.
La quarta generazione della BMW X5, che ha fatto il suo debutto in pubblico alla kermesse di Parigi, ha dato il via alla produzione in vista dell'arrivo in concessionaria previsto per novembre.
Nissan ha aggiornato il listino prezzi della GT-R praticato sul mercato italiano. I nuovi prezzi della sportiva giapponese vanno dai 101.900 euro della versione base ai 184.950 euro della versione Nismo.
Arriva in Italia Free2Move Connect Fleet, il servizio per migliorare la gestione delle flotte aziendali del Gruppo PSA. E' offerto gratuitamente per 12 mesi per chi acquista vetture del gruppo, in tre diversi livelli di servizio.
La vettura elettrica firmata Dyson è attesa al debutto sul mercato nel 2021. La famosa azienda di elettrodomestici ha scelto come sito di produzione Singapore, dove verrà realizzato un apposito stabilimento.
La nuova Suzuki Vitara è in arrivo nelle concessionarie italiane: il prossimo weekend (27-28 ottobre) è in programma il porte aperte, per un modello disponibile con tre allestimenti e due motorizzazioni.
Il nuovo Opel Combo Cargo ha aumentato la sicurezza con il sistema IntelliGrip e con la disponibilità del pack Cantiere. Il veicolo commerciale è già ordinabile per il mercato italiano, da 14.500 euro.
E' stato superato per cinque giorni consecutivi il limite di Pm10 a Milano e, quindi, è entrato in vigore il blocco dei veicoli Euro 4 diesel nel capoluogo lombardo ed in 15 comuni limitrofi. Le informazioni su questo provvedimento.
Audi ed Enel X hanno siglato un accordo per facilitare la vita dei clienti dell'e-tron, la prima vettura elettrica dei Quattro Anelli, grazie alla definizione dell'offerta "Ready for e-tron".
La Nissan Maxima verrà rinnovata tra circa un mese, al Salone di Los Angeles 2018. E' stata aggiornata a livello estetico e tecnologico e sarà in vendita negli Stati Uniti a partire dal prossimo mese di dicembre.
E' stato inaugurato in Cina il ponte sul mare più lungo del mondo, che collega Hong Kong con Macao. E' lungo 55 chilometri, di cui quasi sette sottomarini per consentire il passaggio delle navi. E' costato circa 17 miliardi di euro.
Tra due mesi, a Detroit, verrà svelata l'attesa nuova Toyota Supra: nel frattempo il prototipo della sportiva giapponese ha girato al Nurburgring, nel corso della nona prova del campionato tedesco VLN.
La BMW M2 CS, catturata sulle strade vicine al circuito del Nurbugring, scopre i dettagli sportivi del look esterno come il nuovo splitter anteriore e lo spoiler sul portellone posteriore.
Per la prima volta, nell'appuntamento organizzato da Auto Bild Klassik, un costruttore ottiene ben due riconoscimenti, assegnati ad altrettanti modelli
Volkswagen mostra nuovi dettagli sul look della T-Cross, il SUV compatto che sarà ufficialmente presentato il 25 ottobre. Sulla T-Cross spicca la striscia luminosa che unisce i fanali sul posteriore.
Il designer Kleber Silva propone un paio di render che ipotizzano il look della Renault Arkana RS, versione sportiva del crossover-coupé della Losanga che il prossimo anno debutterà sul mercato russo.