Diffusa dagli organizzatori del FIA World Rally Championship un'immagine che fornisce un'idea delle vetture che affronteranno il Mondiale Rally del 2017
Sono state ufficialmente annunciate le nomination per il premio di Auto dell'Anno 2016, che verrà consegnato il prossimo 29 febbraio al Salone di Ginevra. Il 14 dicembre di quest'anno, invece, saranno annunciare le 7 finaliste
Mercedes è pronta al sorpasso. Non stiamo parlando di una classica corsa su un circuito, ma di mercato auto. Il marchio di Stoccarda, infatti, dopo 16 anni diventerà il marchio d'importazione più venduto in Giappone, sorpassando Volkswagen, grazie soprattutto al segmento delle auto di lusso
Renault ha ufficialmente svelato il nome della sua nuova berlina di segmento D: si chiamerà Talisman e debutterà ufficialmente il prossimo 6 luglio, per poi lanciarsi direttamente sul Salone di Francoforte
L'Apple Watch è a partire da oggi disponibile anche in Italia e a noi di Motorionline è venuta subito in mente una domanda: potrà essere d'aiuto alla guida? La risposta è sì, tant'è vero che moltissime case auto si sono già lanciate per rendere compatibili le proprie app ufficiali con lo smartwatch di Cupertino. Ma esistono anche soluzioni after market per chi non ha un'auto compatibile
Il nuovo accordo raggiunto dall'Unione Europea conferma l'introduzione di un limite alle emissioni pari a 95 g/km di CO2, un valore obbligatorio per il 100% delle auto vendute in Europa a partire dal 2021
Renault Megane 2016 - In vista dell'avvicinamento del debutto, che dovrebbe avvenire al prossimo Salone di Francoforte, Renault sta portando avanti i test sulla nuova Mégane. Il nuovo model year della compatta francese sarà costruita sullo stesso pianale della Nissan Pulsar.
Il nuovo SUV Audi potrebbe arrivare sul mercato nei primi mesi del 2018, ma ora ciò che è certo è che il concept di un crossover sportivo alimentato elettricamente sarà presente al Salone di Francoforte, che si terrà il prossimo settembre
Il marchio tedesco ha visto nel corso degli anni un vasto ampliamento dell’offerta, ma ha ancora ampie possibilità di crescita in alcuni segmenti non ancora coperti. La prossima tappa dell’espansione sembrano proprio essere i Suv
L'ampliamento della gamma SUV di Audi vedrebbe al vertice il nuovo Audi Q8. Un crossover che sarebbe caratterizzato da forme ricercate, motori potenti e due innovative varianti
La Lamborghini Huracan e l'Audi R8 sono soggette alla tassazione salata che vede protagoniste le supercar in Cina. Così il Volkswagen Group avrebbe deciso di "aggirare il problema" dotandole di un propulsore più piccolo
Secondo una recente indiscrezione, le versioni Cupra del marchio SEAT potrebbero essere spinte anche da propulsori diesel. La prima ad essere equipaggiata con una unità TDI potrebbe essere la Leon Cupra
Porsche starebbe sviluppando una nuova berlina di livello executive dotata di motore elettrico (e forse anche a celle di combustibile). Il magazine inglese Autocar è riuscita a ricavare alcune anticipazioni da una serie di brevetti depositati dalla stessa casa di Zuffenhausen
In un'intervista, il Direttore esecutivo di vendite e marketing ha sottolineato le ragioni che spingano la McLaren a restare un costruttore indipendente
La Porsche 911 non avrà un motore a otto cilindri. Secondo il capo del dipartimento powertrain di Wolfsburg l'idea è stata considerata, ma poi accantonata. Il futuro sono i sei cilindri, senza dimenticare l'arrivo dei nuovi motori turbo
Il Parco Valentino 2015 andrà in scena il prossimo 11-14 giugno e presenterà una squadra di 23 case auto (che potrebbero aumentare) davvero di alto livello. Oltre a loro, inoltre, vi saranno due speciali anteprime mondiali
Secondo le notizie emerse, la Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce sarà prodotta in soli 600 esemplari, rendendo questa vettura altamente esclusiva
La stella di Mercedes brilla intensamente ai World Car of the Year awards, aggiudicandosi tre premi dei cinque attribuiti. Riconoscimenti anche per Citroen e BMW
World Car of the Year 2015 - La Classe S batte la concorrenza della Ford Mustang e della Volkswagen Passat portandosi a casa il titolo di World Car of the Year 2015. La Mercedes-AMG GT e la Classe S Coupé vincono nelle categorie "Performance" e "Luxury". Il riconoscimento "Green" va alla BMW i8, mentre la Citroën C4 Cactus trionfa per il design.
Il Gruppo Volkswagen ha fatto l'offerta più vantaggiosa, grazie a un prezzo di 43.897 euro per ogni veicolo, a fronte dell’offerta Fiat che, per ogni automobile, prevedeva il pagamento di 43.900 euro. Dopo 50 anni Fiat non fornirà più le proprie vetture a Carabinieri e Polizia
Porsche ha chiuso l'anno di maggior successo della sua storia, dove il fatturato è aumentato del 20% a 17,2 miliardi di euro. Per questo il marchio di Stoccarda ha premiato i suoi dipendenti con un bonus pari a 8.600 euro lordi