L'Audi, tramite il reparto Audi Sport Customer Racing, pensa ad un'ampliamento della gamma dei modelli sportivi da schierare nelle serie TCR o GT4, come dichiarato dal capo Chris Reinke.
Secondo Autocar, la Dallara sta pensando ad una vettura sportiva ispirata alla KTM X-Bow, che l'azienda stessa progettò, dalle prestazioni incrementate rispetto a quest'ultima. Il progetto potrebbe essere l'ultimo dell'ingegner Gian Paolo Dallara prima del suo pensionamento dopo la longeva carriera.
Nuove indiscrezioni giungono sulla nuova Toyota Supra, che potrebbe essere presentata nel 2018, confermando la piattaforma e motore termico di derivazione BMW, tramite l'accordo tra le due case. La parte ibrida, invece, deriverà dalla Toyota TS050 Hybrid LMP1.
La BMW è al lavoro tramite il reparto sportivo BMW Motorsport sulla futura vettura che verrà costruita appositamente secondo il regolamento GTE FIA/ACO, senza derivare dalla GT3, il che la renderebbe adatta a competere nel FIA WEC in classe GTE Pro e sancirebbe anche il ritorno alla 24 Ore di Le Mans, in cui la casa tedesca manca dal 2011.
Ford GT - Test nella galleria del vento dove vengono testate tutte le componenti aerodinamiche della vettura, in attesa dell'approdo sul mercato a partire dall'anno prossimo.
Toyota Supra - Dopo anni di assenza sul mercato è arrivato il momento di rispolverare il glorioso modello. La Concept FT-1 presentata a Detroit due anni fa potrebbe assomigliare alla futura coupè che manca dal 2002. La piattaforma ed il motore saranno derivati dalla BMW, mentre la parte ibrida dalla TS050 Hybrid LMP1, in cui Toyota prenderà gran parte dell'esperienza raccolta dal 2012 ad oggi nel FIA WEC.
La Ford ha esteso il programma GTE fino al 2019, confermando la presenza nei rispettivi campionati: FIA WEC e IMSA, compresa la 24 Ore di Le Mans, di cui è fresca vincitrice in classe GTE Pro.
Porsche 911 GTE 2017 - Giornate di test intense per la Porsche a Monza con la nuova 911 GTE. La vettura segnerà il ritorno del turbo sulla GT di Stoccarda dopo anni con l'aspirato. Secondo diversi rumors, il motore potrebbe essere collocato in posizione centrale, caratteristiche che farebbero della vettura un vero e proprio prototipo, in assenza del modello stradale. Il debutto avverrà alla 24 Ore di Daytona del prossimo gennaio.
McLaren P1 GTR James Hunt Special Edition - In mostra al Festival della Velocità di Goodwood la vettura che celebra i 40 anni dalla vittoria del titolo piloti di Formula 1 da parte del pilota britannico nel 1976 . Prevista in un solo esemplare.
La Ford GT conquista la sua prima Pole Position in una pista storica e famigliare come Le Mans. Saranno 4 le GT schierate in totale, contro una concorrenza agguerrita che risponde al nome di: Aston Martin, Corvette, Ferrari e Porsche.
Nuova Audi R8 Spyder V10 – Un interessante video rilasciato da Audi Italia, affianca la nuova versione Spyder della potente R8 V10 alla più estrema LMP1 R18, tra le protagoniste della 24 Ore di Le Mans
Porsche Rennsport Reunion V – Un singolo giro del circuito di Laguna Seca, visto dall'abitacolo di diversi modelli marchiati Porsche dagli Anni Cinquanta sino al periodo più recente, cogliendo il suono e la forza prestazionale di un marchio leggendario
Aston Martin Vantage GT8 – Il prestigioso marchio britannico ha realizzato una nuova vettura in serie limitata, con caratteristiche da sportiva di razza
Porsche WEC 2016 - La 919 Hybrid e il team Porsche impegnato nel Mondiale Endurance è pronto ad andare nuovamente a caccia del titolo nel WEC 2016 che comincia tra pochi giorni a Silverstone. Confermata, per la terza stagione consecutiva, la stessa formazione di sei piloti composta da Bernhard, Hartley e Webber e da Dumas, Jani e Lieb.
SEAT Ateca - SEAT apre la fase di prevendita della Ateca, il primo SUV del marchio iberico, che viene proposto in Italia con un listino prezzi che parte da 20.850 euro e arriva fino a 35.500 euro. Ai quattro allestimenti, Reference, Style, Advance e Xcellence, s'aggiunge la variante Business dedicata al mondo del lavoro.
SEAT Ateca - La SEAT Ateca, primo SUV della storia del marchio iberico, ci offre un assaggio delle sue capacità mostrandosi alle prese con la strada e non solo. La Ateca guiderà l'offensiva di SEAT in un segmento dove il brand spagnolo fa il suo debutto assoluto.
Porsche 919 Hybrid – Dopo la conquista del WEC 2015 e la cavalcata trionfale alla precedente 24 ore di Le Mans, il costruttore di Stoccarda svela la sua nuova 919 Hybrid per la stagione 2016