Una donna alla guida di una Tesla Model X non si accorge che la portiera ad ala di gabbiano è rimasta aperta e finisce così per urtare inevitabilmente il muro mentre entra in garage.
Oggi vi proponiamo un'interessantissima Drag Race by Tesla , che vede scontrarsi i 3 modelli ad oggi in listino, con una doppia Model 3, una normale e una Performance. Chi la spunterà tra le 4?
Euro NCAP ha reso note le "Best in Class 2019" divise in sei categorie con il trionfo di Tesla con Model X e Model 3 in testa in tre classi. Tra le altre top in sicurezza ci sono Mercedes CLA, BMW Serie 3, Subaru Forester, Audi A1 e Renault Clio.
La Tesla Model X, SUV compatto ad alimentazione elettrica, ha superato brillantemente i crash test di Euro NCAP ottenendo il massimo punteggio delle cinque stelle che ne confermano l'elevata sicurezza.
Le Tesla Model S e Model X si aggiornano con i nuovi motori elettrici sincroni a magneti permanenti che incrementano l'autonomia di oltre il 10% rispetto ai precedenti propulsori e migliorano le prestazioni.
Tesla Model X - Massima sicurezza, aiuto completo da parte dell’elettronica e si aggiorna come gli smartphone. E non è il futuro perché è già qui tra noi.
Tesla Model X - La vettura elettrica americana è entrata nel Guinness dei primati, per aver trainato un Boeing 787 di circa 130 tonnellate per 300 metri. Si tratta del "rimorchio più pesante trainato da un veicolo elettrico di serie".
Jaguar I-Pace vs Tesla Model X - I crossover elettrici si sono sfidati sul circuito di Città del Messico, in una prova di accelerazione (da 0 a 100 km/h) e di frenata. L'inglese è più leggera e piccola, l'americana più potente e con una coppia maggiore: chi avrà vinto questo duello?
A Ecomondo 2017, la grande fiera dedicata alle tecnologie ecosostenibili, è andata in scena anche H2R@Città Sostenibile, iniziativa con esposizioni e seminari per parlare di come l’automotive e la mobilità in generale può diventare rispettosa dell’ecologia e delle risorse del pianeta
L'aggiornamento promosso da Tesla, gratuito e temporaneo, permette di godere di un'autonomia maggiorata di circa 50 km rispetto ai 400 km dichiarati normalmente.
È stato ufficialmente inaugurato a Peschiera Borromeo, alle porte di Milano, il primo Tesla Service Center. Può sembrare un concessionario dall’esterno, ma in realtà è molto di più. Con questa novità la casa californiana diventa praticamente per il mondo dell’auto quello che Apple è per quello della tecnologia
La campagna di richiamo per Model S e Model X costruite tra Febbraio ed Ottobre 2016 è necessaria per verificare un presunto difetto di fabbricazione di un piccolo ingranaggio che potrebbe impedire il disinserimento del freno di stazionamento.
Il costruttore californiano ha fatto sapere di aver consegnato nei primi tre mesi dell'anno 25.000 vetture tra cui 13.450 Model S e 11.550 Model X. Il boom di consegne è però atteso nel 2018 quando saranno consegnati anche i tanti esemplari della Model 3.
La casa di Elon Musk metterà a pagamento le ricariche Supercharger per tutti i nuovi clienti Tesla che ordineranno la loro nuova vettura dopo il 15 Gennaio 2017 o che la riceveranno oltre il 15 Aprile 2017. In ogni caso Tesla concederà a tutti il bonus annuale di 400 kWh. In Italia tariffe di 25 centesimi di euro per ogni kWh.