Audi Q7 e-tron, svelato il prezzo per la Germania: 80.500 euro [NUOVE FOTO UFFICIALI]

Consuma solo 1,7 litri ogni 100 chilometri

Audi Q7 e-tron quattro - In Germania serviranno 80.500 euro per portarsi a casa la nuova Audi Q7 e-tron, il SUV super-efficiente che fa affidamento al sistema ibrido con il V6 TDI da 3.0 litri, per una potenza complessiva di 373 CV, con trazione integrale quattro. Necessita di 1,7 litri di gasolio per percorrere 100 chilometri ed emette appena 46 g/km di CO2.

La nuova Audi Q7 e-tron sarà venduta sul mercato tedesco, dove arriverà la prossima primavera, con un prezzo base di 80.500 euro. Ad annunciarlo è la Casa di Ingolstadt che ha diffuso anche nuove foto ufficiali (le trovate nella gallery) del SUV e-tron che nel look è praticamente identico al modello standard della seconda generazione della Q7. Quello che cambia ed in maniera significativa è la sostanza nascosta sotto il cofano.

L’Audi Q7 e-tron monta un sistema propulsivo ibrido che mette insieme il motore V6 3.0 litri TDI che sviluppa 285 CV e 600 Nm di coppia massima con un un’unità elettrica che consente di far salire la potenza complessiva a 373 CV e la coppia massima a 700 Nm. Così equipaggiato il SUV “green” di Audi, dotata di trazione integrale quattro e di cambio automatico Tiptronic a 8 rapporti, è in grado di sprintare da 0 a 100 km/h in 6 secondi, prima di lanciarsi fino a 225 km/h di velocità di punta.

Più che per le prestazioni, la Q7 e-tron gonfia il petto orgogliosa per i dati relativi alla sua efficienza: i consumi sono pari da appena 1,7 litri di carburante per ogni 100 chilometri, mentre le emissioni di CO2 registrate sono di 46 g/km. Il SUV e-tron di Audi può essere guidato in modalità elettrica per 56 chilometri, grazie ad una batteria agli ioni di litio da 17,3 kWh che contribuisce ai 1.400 chilometri di autonomia dichiarati dalla Casa dei Quattro Anelli.

L’Audi Q7 e-tron 3.0 TDI monta di serie i fari a LED, mentre a richiesta è disponibile la tecnologia Matrix LED. A bordo del SUV troviamo l’Audi Virtual Cockpit con strumentazione completamente digitale e display da 12,3 pollici, al quale si può aggiungere il sistema audio Bang&Olufsen con 23 altoparlanti da 1.920 watt complessivi.

Mentre in Europa la Q7 e-tron monterà il 3.0 litri TDI, per i mercati asiatici e gli Stati Uniti il SUV avrà invece il più piccolo 2.0 litri TFSI che insieme all’unità elettrica offrirà una potenza di 367 CV e 700 Nm di coppia.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)