Mitsubishi spinge sull'acceleratore e inizia i test drive della nuova generazione del suo Suv compatto che sarà presentato nel 2018. Probabilmente annovererà in gamma anche una variante ibrida.
La casa di Wolfsburg ha realizzato la Clubsport Edition 40 per celebrare degnamente i primi 40 anni della Golf GTI. Potenza e velocità al top per la più performante delle GTI disponibile oggi sul mercato.
La Jannarelly Design-1 Roadster potrebbe diventare Coupè: è difatti allo studio un tetto rigido in carbonio che permetterebbe ai clienti di sfruttare la sportiva tutto l'anno.
Il modo di intendere il tempo trascorso a bordo delle automobili sta cambiando: Volvo rende disponibile l'applicazione Skype for Business sulle proprie auto della Serie 90 per partecipare a meeting di lavoro.
A pochi giorni dal rilascio delle prime foto della nuova Suzuki Swift, c'è chi già immagina una versione Cabrio. Al momento non è in programma la sua produzione, però il risultato stilistico è accattivante.
L'inedita Ferrari J50 non ha solo il compito di celebrare i 50 anni di presenza sul mercato giapponese, ma ha anche il ruolo di apripista del futuro design delle vetture di Maranello.
Maurizio Reggiani, Direttore del reparto Ricerca e Sviluppo di Lamborghini, ha dichiarato che la Urus avrà un design ancor più bello di quello del prototipo e, soprattutto, sarà la prima Lamborghini ibrida della storia.
La nuova generazione di 3008 passa dalla forma di monovolume a quella più seducente e sportiva di Suv. Oltre all'aspetto estetico, la rinnovata 3008 punta molto su soluzioni tecnologiche d'avanguardia per affermarsi sul mercato.
La Vanderhall, piccola azienda automotive americana, lancia sul mercato l'originale roadster Venice: tre ruote, due posti secchi e 200 cv di potenza per tanto divertimento nella guida a meno di 30.000 dollari.
Lo Stelvio fin dalla sua presentazione allo scorso Salone di Los Angeles ha calamitato all'inverosimile l'attenzione degli appassionati. Oggi vi proponiamo un render di come potrebbe essere una eventuale versione coupè del primo Suv del brand italiano.
La realtà virtuale al servizio della realtà vera e propria: una sfida di accelerazione tra tre diverse Ferrari è proposta su Forza Horizon 3. Chi la spunterà?
L'ultima generazione della Mercedes Classe E SW può vantare una lunga serie di optional altamente tecnologici tra cui figura il Remote Parking Pilot la cui "magia" ci viene mostrata in questo video pubblicitario destinato ai clienti francesi.
Alfa Romeo Stelvio - Dopo la potente Quadriofglio Verde, Stelvio compare anche in vesti meno estreme. Sotto il cofano il 2.0 litri MultiAir da 280 cavalli, che dovrebbe denominare il modello "Veloce" e completare la gamma a benzina. A Ginevra comparirà ufficialmente.
Dakar 2017 - Manca poco alla 38^ edizione che scatterà il 2 gennaio da Asunciòn (Paraguay). Tra gli 800 veicoli che prenderanno parte al famoso rally raid, anche il duo italiano formato dal pilota Graziano Scandola e dal navigatore Giammarco Fossà, che disputeranno le tappe sudamericane a bordo di una Ford Raptor SVT V8 T2 del Daytona Race e Car Racing.
Oltre alla partnership per dar vita a due nuove sportive, Toyota e BMW si apprestano a rafforzare la loro collaborazione puntando ad un migliore sfruttamento delle loro sinergie.
Un particolare esemplare della Ferrari F50 verniciato in Nero Daytona potrebbe essere battuto alla prossima asta organizzata da RM Sotheby's ad un valore di circa 3,5 milioni di dollari. Dei 349 esemplari prodotti di Ferrari F50, questo esemplare è uno dei 4 ad avere la particolare tinta Nero Daytona.
Il costruttore americano non ha alcuna intenzione di togliere dal listino la sua Mustang, neanche con l'arrivo delle vetture a guida completamente autonoma.