Il Best of Italy 2018 ha chiuso ufficialmente i battenti con il solito spettacolo esaltante per ogni appassionato di quattro e due ruote che si rispetti. La manifestazione creata da Enzo Scalzo ha riunito centinaia di mezzi tra supercar moderne, pezzi da collezione, moto potenti e persino biciclette raffinatissime da competizione. Con questo la Goodwood italiana si affaccia verso la sua quarta edizione tra un anno esatto
Suzuki lancia il porte aperte nel prossimo week-end invitando a scoprire i vantaggi della gamma Hybrid che comprende i modelli Baleno, Ignis e Swift. Fino al 30 settembre prezzi promozionali a partire da 13.600 euro.
Camilleri, nuovo ad di Ferrari, svela che il SUV del Cavallino si chiamerà Purosangue ma che è sbagliato etichettarlo come SUV, promettendo qualcosa di mai visto prima. Entro il 2022 circa il 60% dei modelli di Ferrari sarà ibrido.
Toyota Yaris GR SPORT: ispirata all’esclusiva hatchback sportiva Yaris GRMN, la nuova Yaris GR SPORT nasce per offrire un appeal sportivo alla gamma Toyota. Questo nuovo modello esordirà sul palcoscenico del salone di Parigi 2018 mentre il lancio commerciale è previsto entro la fine dello stesso anno
Mitsubishi annuncia l'arrivo del nuovo modello del pick-up L200 rilasciando la prima immagine teaser che fa intravedere gli aggiornamenti stilistici apportati sul frontale del veicolo.
Hyundai ha rinnovato completamente la sua proposta nel settore SUV: sono state aggiornate la Santa Fe e la Tucson, sono state introdotte la Kona diesel ed elettrica e la proposta comprende anche la Nexo ad idrogeno.
Sono comparse online le prime foto delle Ferrari Monza SP1 e Monza SP2, le due versioni speciali su base 812 Superfast che il Cavallino ha presentato ieri sera ad una selezionata platea di clienti.
L'Audi e-tron di serie è stata finalmente presentata ed arriverà sul mercato europeo entro la fine del 2018. Si tratta del primo modello 100% elettrico della casa dei quattro anelli, con potenza di 408 CV e autonomia di oltre 400 km.
Volkswagen ha ufficialmente annunciato che la piattaforma MEB, creata appositamente per le auto elettriche, a partire dal 2020 inizierà la produzione di vetture per la grande distribuzione, diventando la base dell’elettrificazione del futuro. Le prime due auto saranno la ID e la ID Cross
Peugeot svela le prime immagini teaser della nuova concept car che sarà presentata a inizio ottobre al Salone di Parigi. Il prototipo potrebbe voler essere un omaggio ai 50 anni della 504.
La nuova generazione della muscolosa coupé, presente nella panoramica SAV (Sport Utility Vehicle) bavarese, risulta caratterizzata da estetica e contenuti rinnovati, oltre a soluzioni tecniche che ne esaltano le potenzialità
Questa settimana si tiene a Copenaghen il 25° Congresso sui sistemi di trasporto intelligente e Honda avrà un ruolo di primo piano: dalla Clarity Fuel Cell e l'idrogeno, passando per la sicurezza e la guida autonoma.
La Citroen C3 Aircross ci conduce alla scoperta dei suggestivi paesaggi di montagna delle Dolomiti friulane, dove mette in mostra le proprie doti da SUV comodo e versatile adatto ad ogni tipo di avventura.
Auto Bild, autorevole rivista tedesca, ha stilato una classifica dei migliori pneumatici invernali dopo averne testato le prestazioni su asciutto, bagnato e neve. Promossi a pieni voti Continental, Michelin e Dunlop.
La Volvo V60 è arrivata in Italia, con il porte aperte dello scorso weekend nelle concessionarie del marchio svedese. E' disponibile anche con la formula 'Volvo by Care', un abbonamento con canone mensile e tanti servizi offerti.
La Jaguar I-PACE ha percorso i 369 km dell'itinerario che da Londra porta a Bruxelles attraversando il Tunnel della Manica (Eurotunnel): il tutto sfruttando la propria autonomia che può arrivare a circa 470 km nel ciclo WLTP
Mercedes-AMG presenta la GT 43 4Matic+, nuova versione ibrida depotenziata rispetto alla 53 4Matic+. La quattro porte della Stella è equipaggiata con motorizzazione ibrida da 367 CV e 500 Nm di coppia. Prezzi in Germania da 95.259 euro.
Con un nuovo giro da record negli USA sul circuito di Laguna Seca, la Jaguar XE SV Project 8 conferma il suo status di berlina di serie più veloce del mondo