Gli spot che vengono trasmessi negli stacchi pubblicitari del Super Bowl sono tra i più costosi e seguiti del mondo intero. Il match tra Baltimore Ravens e San Francisco 49ers è stato così più volte interrotto da autentici film in miniatura, di cui vi proponiamo ora quelli di contenuto automobilistico.
È un Sergio Marchionne piuttosto loquace quello che si è espresso oggi, confermando come Alfa Romeo non sarà mai venduta alla Volkswagen e che gli stabilimenti italiani non rischierebbero la chiusura
Chrysler ha mostrato al CES 2013 di Las Vegas l'ultima versione del suo sistema di infotainment Uconnect, che potenzialmente sarà in grado di aggiornarsi anche dopo anni dall'acquisto del veicolo
Mopar è il marchio di accessori aftermarket per eccellenza di Fiat e Chrysler. Al Motor Show di Bologna dà vita a una specifica area dove poter trovare numerosi accessori per personalizzare le vetture Fiat e tanti oggetti di merchandising.
Nell'apposito spazio allestito da Smart e Unipol ci si potrà divertire pedalando sull'ebike spinning per far correre il modellino collegato, oppure avventurarsi in un partita a tennis con eball, sfruttando la tecnologia della Fortwo Electric Drive.
Seguendo la scia dei concorrenti diretti (come ad esempio Fiat, con 500), il marchio del Fulmine potrebbe produrre alcune varianti della nuova piccola citycar di segmento A Premium
Cinque progetti, secondo alcune indiscrezioni, sono stati affidati da Fiat S.p.A. ai designer del Gruppo Chrysler. Tra questi anche la nuova Alfa Romeo Giulia, il nuovo modello di segmento D del Biscione che quindi potrebbe avere connotati americani e pochi legami con la tradizione dell'azienda
La nuova Opel Adam potrebbe in futuro essere proposta anche in versioni inedite e differenti tra loro: il brand sta valutando se proporre una gamma eterogenea come quella di Fiat 500, MINI e Citroen DS3
Sotto il cofano della sportiva a motore centrale annunciata dal CEO dell'azienda emiliana, Harald Wester, potrebbe battere un cuore a sei cilindri con sistema di sovralimentazione concepito e prodotto da Ferrari, in grado di erogare oltre 450 cavalli
La nuova generazione della coupé-cabriolet di Maranello sarà più potente dell'attuale, più leggera, più ecologica, più sofisticata e più aggressiva dal punto di vista estetico
La nuova generazione della storica citycar britannica, ormai simbolo di stile in tutto il mercato automobilistico, verrà svelata prima della conclusione dell'anno corrente, plausibilmente al Salone di Parigi 2012 (29 settembre-14 ottobre)
Il costruttore tedesco potrebbe concepire un paio di crossover di dimensioni ridotte, destinati a sistemarsi nel listino al di sotto di Tiguan, per far fronte alla sempre più abbondante domanda di SUV compatti
Dopo molteplici trattative tra Stoccarda e Nardò, si è giunti finalmente ad una conclusione: la pista è ufficialmente un possedimento Porsche che la utilizzerà per vari scopi
Ferrari resta un'azienda privata e non scende nell'arena del mercato azionario: l'ha precisato Montezemolo, Presidente del brand, nel corso di un'intervista. Per il momento non è previsto l'arrivo di un SUV