Bentley Continental GT MY 2017 – Fotografata una vettura di prova che, sotto le forme di una Porsche Panamera, celerebbe la futura Bentley Continental GT
L'EPA, l'ente per la protezione ambientale americano, ha accusato anche il motore 3.0 TDI V6 di Volkswagen di essere dotato di un software atto a modificare illegalmente le emissioni nocive dell'unità. Questa volta, però, il Gruppo di Wolfsburg ha smentito categoricamente, offrendosi di collaborare per fare luce sulla vicenda
Toyota Supra - Tetsuya Tada, responsabile auto sportive di Toyota, ha confermato che la concept car che prefigura la nuova Supra sarà svelata nel corso del prossimo anno. La super sportiva nipponica potrebbe vedere materializzarsi il suo preludio al prossimo Salone di Detroit, mentre il modello di serie è atteso nel 2017.
Lamborghini Aventador SV - La Lamborghini Aventador SV è stata prodotta in sole 600 unità ed ha già fatto registare il tutto esaurito. Intanto, chi la volesse provare può andare a Montecarlo e noleggiarla da AAA Luxury & Sport Car Rental
Auto e Moto d'Epoca 2015 - La grande fiera dell'heritage dedicata al mondo automotive parte oggi a Padova. In mostra, oltre a tanti modelli storici, ci saranno alcune interessanti novità viste quest'anno al Salone di Francoforte
Cars e Coffee Monza 17 ottobre 2015 - Nel week-end appena trascorso si è svolto nell'Autodromo di Monza il quarto evento Cars & Coffee del 2015. Tante le esclusive vetture dei marchi top come Ferrari, Porsche, McLaren, Lamborghinini e molti altri che hanno sedotto ed emozionato i numerosi partecipanti.
Volkswagen Polo - Il longevo modello tedesco festeggia 40 anni. Era il 1975 quando la prima Polo si affacciò sulle strade con i suoi 40 CV ed oggi per celebrarla ABT le dona tanta potenza e maggior controllo della strada
Aston Martin Vulcan - La Aston Martin Vulcan ci fa sentire tutta la potenza del V12 da più di 800 CV durante le fasi di un evento in pista dedicato alle supercar che si è svolto sul circuito di Misano.
Volkswagen - Volkswagen ha affermato che devono essere apportate alcune "correzioni" al software che gestisce i veicoli richiamati in Cina. L'ufficio di Singapore della compagnia tedesca ha precisato, invece, che il software "truccato" è stato trovato su 650 veicoli registrati a Singapore. La Volkswagen è una delle marche preferite dagli automobilisti cinesi, che però raramente acquistano vetture importate, in particolare se vengono alimentate a diesel
Volkswagen - A presiedere con effetto immediato il Consiglio di Sorveglianza di Volkswagen AG sarà Hans Dieter Pötsch che lascia a Frank Witter il ruolo di membro del Consiglio di Amministrazione con responsabilità per Finanza e Controlling.
Richiami Volkswagen dieselgate - Parlando alla stampa tedesca il neo AD del Gruppo Volkswagen, Mueller, ha detto che i richiami partiranno a gennaio 2016 per concludersi verso la fine dell'anno. Nella maggior parte dei casi basterà un aggiornamento del software per mettere a norma i motori TDI EA 189 Euro 5 incriminati.
Dieselgate Volkswagen - Volkswagen UK che esclude il coinvolgimento nel caso "dieselgate" dei motori benzina e dei V6 e V8 TDI del Gruppo di Wolfsburg. Ne consegue che nessun modello Porsche sia stato equipaggiato con propulsori dotati di software "manipola-emissioni". Intanto Volkswagen of America lancia il sito web dedicato per offrire la miglior assistenza ai clienti in vista del maxi-richiamo.
Dieselgate Skoda - Dopo Audi, anche Skoda rende noto quanti sono i veicoli del marchio ceco coinvolti nello scandalo dieselgate: 1,2 milioni di auto in tutto. Gradualmente si va completando il quadro degli 11 milioni di veicoli del Gruppo Volkswagen dotati di motore diesel col software manipola-emissioni.
Dieselgate Volkswagen - In Europa sono 1,42 milioni le Audi col motore diesel incriminato dallo scandalo dieselgate che ha investito Volkswagen. I modelli dei Quattro Anelli coinvolti nella vicenda sono: A1, A3, A4, A5, A6, TT, Q3 e Q5. Intanto l'ex A.D. Winterkorn è indagato per frode dalla procura di Braunschweig (Bassa Sassonia).
Il Dieselgate va avanti. Il marchio tedesco ha comunicato ufficialmente quali siano i modelli coinvolti nello scandalo delle emissioni ed, intanto, Daimler ha ribadito il suo non coinvolgimento, Invece, Auto Bild ha ritrattato le accuse lanciate a BMW, mentre i vertici Volkswagen stanno letteralmente cambiando i connotati
Le grosse coupé come la Audi A7 hanno fascino, ma non convincono tutti dal punto di vista estetico. Quando le si usa però ci si innamora di una qualità della vita a bordo senza eguali. Tanta qualità e tecnologia a coccolare fino a 5 persone, in questo caso con le ottime prestazioni del V6 in versione da 272 cavalli, con trazione Quattro
Volkswagen Winfried Vahland - Il giornale tedesco Auto Bild annuncia la nomina ormai certa di Winfried Vahland, numero uno del brand Skoda, a capo di Volkswagen America al posto di Micheal Horn. Si attende di conoscere il nome del nuovo CEO del Gruppo che sostituirà il dimissionario Winterkorn, mentre potrebbero dimettersi anche Hackenberg (Audi) e Hatz (Porsche).
Audi A8 MY 2018 – La futura ammiraglia degli Anelli potrebbe essere mostrata alla fine del prossimo anno o all'inizio del 2017. Si parla anche di un'eventuale ibrida plug-in e anche di un'ipotetica versione elettrica
Volkswagen emissioni - Dopo il quattro cilindri 2.0 litri turbodiesel incriminato per il software "manipola-emissioni", l'EPA allarga i controlli sul motore V6 TDI 3.0 litri del Gruppo Volkswagen che negli USA troviamo sotto il cofano di Touareg, Audi A6, Audi A7, Audi A8, Audi Q7 e Porsche Cayenne.
Lotus 3-Eleven - Facendo registrare un tempo di 7 minuti e 6 secondi sul giro del tracciato del Nürburgring, la nuova Lotus 3-Eleven, con 450 CV ed un peso sotto i 900 kg, si candida ad essere una delle supercar più veloci in circolazione.