Il SUV di maggiori dimensioni della gamma Mercedes, cioè GL, viene proposto ora anche in versione sportiva AMG, con un aspetto quindi più muscoloso ed aggressivo ed una meccanica più vivace e grintosa
Il motore elettrico sarà associato ad un motore a combustione da 1.5 litri con una potenza di 100 Cv, che promette di restituire prestazioni di buon livello associate a consumi ed impatto ambientale piuttosto bassi
La ristrettissima cerchia di supercars avrà ben presto un nuovo membro nel suo interno con l'arrivo della Puritalia il cui compito sarà quello di rivedere i classici americani in chiave italiana
La nuova generazione di Range Rover Classic sarà caratterizzata dallo stesso corpo massiccio e squadrato, ormai diventato tradizionale, e da uno stile più dinamico, originale e moderno del passato, ispirato da quello di Range Rover Evoque
La distrazione e la fretta sarebbero secondo gli ultimi dati ACI-Istat la causa della morte di tantissimi bambini sotto i nove anni e la statistica sembra aumentare ogni anno, nonostante le continue avvertenze da parte degli Enti
La Volkswagen Golf GTI Cabrio farà la sua comparsa sul mercato a partire da giugno, ma già da Ginevra ha conquistato molti appassionati grazie alle sue potenzialità e all'abilità di unire la tradizione Golf con un cuore sportivo e uno stile alla moda
La nuova MINI - lo raccontano alcune chiacchiere - potrebbe essere proposta o con una carrozzeria a cinque porte o in una declinazione hatchback con lo stesso numero di portiere, per incrementare il successo della piccola citycar britannica
Con alcune nuove fotografie ufficiali, il costruttore ceco ci dimostra che la nuova Skoda Rapid viene caratterizzata da uno stile pulito, molto semplice, ordinato, sempre spigoloso, magro e composto. Sarà presentata entro breve tempo
La media di segmento C del costruttore giapponese mette in mostra le proprie forme ruvide e granitiche, meno anonime di quelle della precedente generazione ma forse più tristi e pesanti. Anche l'abitacolo cambia profondamente, ispirato a quello di Toyota Yaris
La settima generazione di Volkswagen Golf potrebbe essere proposta, oltre che nelle versioni hatchback, cabriolet, GTI, R, monovolume e station wagon, in un'inedita declinazione crossover, con protezioni, maggiore altezza da terra e trazione integrale
Diventerà una delle station wagon più particolari del mercato: corpo atletico, da coupé a quattro porte, ma capacità di carico da maxi-giardinetta, grazie ad un ampio portellone posteriore. Sarà mostrata, in anteprima internazionale, in Gran Bretagna, tra il 29 giugno e l'1 luglio
La coupé a quattro porte di Zuffenhausen sarà caratterizzata da dettagli stilistici ispirati al design della nuova Porsche Boxster e della nuova generazione di Porsche Panamera e da due nuovi propulsori, un V6 benzina bi-turbo ed un V8 diesel
Grazie alla collaborazione tra i quattro motori elettrici e al propulsore diesel a turbina, la Pininfarina Cambiano promette di raggiungere un'autonomia di ben 800 km, senza però rinunciare a prestazioni da sportiva pura
Porsche ha iniziato con la nuova generazione 991 introducendo prima le Carrera e Carrera S e poi le sue varianti Cabriolet. A breve arriverà anche la versione Turbo: ecco come potrebbe essere
Il rapporto di collaborazione tra la società italo-americana e quella giapponese potrebbe approfondirsi e permettere ad entrambe le parti di risparmiare sui costi di sviluppo e di produzione delle rispettive automobili
Attorno a Renault potrebbe quindi svilupparsi una galassia davvero articolata: un brand sportivo, Alpine, un brand low-cost, Dacia, ed un marchio per le vetture più curate e raffinate, Initial Paris
Il Nissan NV200 sta raccogliendo diversi apprezzamenti nell'ambito dei LCV e per questo la casa giapponese ha deciso di sceglierlo per la realizzazione del suo secondo veicolo elettrico dopo la Leaf