La nuova Škoda Fabia R5 ha ricevuto dalla Federazione Internazionale dell’Auto l'omologazione ufficiale. Anche se ne è l'erede il nuovo modello del marchio boemo è dotato di un motore turbo da 1,6 litri, molto diverso dalla versione aspirata da 2 litri della Fabia S2000
Kia Optima - Il prototipo di station wagon di Kia non diventerà realtà. La nuova Optima che ha debuttato la scorsa settimana al salone di New York rimarrà in carrozzeria berlina
Il Gruppo Volkswagen ha fatto l'offerta più vantaggiosa, grazie a un prezzo di 43.897 euro per ogni veicolo, a fronte dell’offerta Fiat che, per ogni automobile, prevedeva il pagamento di 43.900 euro. Dopo 50 anni Fiat non fornirà più le proprie vetture a Carabinieri e Polizia
Chevrolet Malibu 2016 - Molto meno pesante e con nuove linee sportive, così si è presentata al Salone di New York la nuova Chevrolet Malibu. Ricca di tecnologia avanzata e di sistemi di sicurezza attiva e passiva, la berlina americana sarà anche ibrida col sistema propulsivo derivato dalla Volt ed in grado di offrire una potenza complessiva di 182 CV.
La Porsche Boxster Spyder sta per arrivare a New York. Alla kermesse statunitense si potrà così ammirare il nuovo modello del marchio tedesco che si caratterizza per il design puro e per le prestazioni del suo motore a sei cilindri
Harman, leader nel settore car audio, ha acquistato per 145 milioni di dollari la Bang & Olufsen. I prodotti del marchio danese sono integrati in un'ampia gamma di modelli di prima fascia a firma Audi, Aston Martin, Bmw e Mercedes-Benz
Volvo timbra la sua dodicesima presenza ad Essen, in Germania, all'interno della manifestazione Techno Classica. Qui il marchio svedese metterà in mostra alcuni storici modelli nati dalla collaborazione con l'italiana Bertone
Volvo vuole ritagliarsi una bella fetta del mercato statunitense e lo farà aprendo un nuovo stabilimento in territorio nordamericano. Nel 2014 le vendite negli Stati Uniti sono scese di un altro 8 per cento, a 56.000 veicoli venduti
L'Audi Q7 e-tron 3.0 TDI quattro è la prima ibrida plug-in al mondo con motore diesel a sei cilindri e trazione integrale permanente. Ha fatto il suo esordio a Ginevra ed arriverà sul mercato europeo nel 2016
L’iniziativa "Nuova Renault Twingo ti porta dove vuoi #GuidaTu" sbarca a Roma dopo aver fatto testare a Milano ben 1.980 volte le piccole citycar del marchio transalpino
Il sito industriale Sevel, in Val di Sangro, è la più grande fabbrica europea per la produzione di veicoli commerciali leggeri. Dalle sue linee è uscito un Fiat Ducato Panorama con livrea bianca ed equipaggiato con motore 2.3 Multijet II da 130 CV, che fa segnare un nuovo record allo stabilimento
Il capoluogo piemontese sarà la quarta città italiana ad offrire il servizio di car sharing di Eni. Le modalità di noleggio delle Fiat 500 saranno le stesse già previste nelle altre metropoli
Porsche ha chiuso l'anno di maggior successo della sua storia, dove il fatturato è aumentato del 20% a 17,2 miliardi di euro. Per questo il marchio di Stoccarda ha premiato i suoi dipendenti con un bonus pari a 8.600 euro lordi
Lo smaltimento dei pneumatici è molto importante per l'ambiente. Quelli usurati o danneggiati possono essere riciclati, con un risparmio in termini di petrolio ed altre materie prime strategiche
La storica casa modenese De Tomaso, almeno secondo Auto Motor und Sport, avrebbe finalmente trovato un compratore. Si tratterebbe di una società svizzera, la quale ora prevede di riaprire la produzione entro il 2020 con un ritmo di 4.500 auto all'anno e uno stabilimento situato nei pressi di Torino
Citroën sarà per i prossimi due anni partner del team russo Tinkoff-Saxo, del quale fa parte anche il nostro Ivan Basso, due volte vincitore del Giro d'Italia. Lo abbiamo intervistato per scoprire quale sia il suo rapporto quotidiano con l'automobile
La grossa novità, per la prima volta da quando è nata, è l'adozione di un cambio automatico "come si deve", che rende la nuova Smart ancora di più l'auto perfetta per la mobilità cittadina di ogni giorno, ma non solo: la Fortwo è infatti diventata molto più matura, insomma, molto più "macchina", anche nella guidabilità. I vecchi elettroattuati sono soltanto un ricordo.
Secondo incontro con la 308 GT, una sportiva equilibrata e fruibile, disponibile in due motorizzazioni, 1.6 THP benzina da 205 CV e 2.0 BlueHDi da 180 CV, sia per la berlina che per la station. Sportiva si, ma in modo discreto e salvaguardando i consumi, soprattutto nel caso della GT a gasolio. Una vera Gran Turismo
La Lamborghini Aventador SV è sempre più esclusiva. Soprattutto in America, dove a causa dei costi di importazione e tasse varie, la Superveloce di Sant'Agata Bolognese costerà praticamente mezzo milione di dollari
Porsche Boxster Spyder - Lo spirito purista sta per tornare in Casa della Cavallina con la variante Spyder della Boxster come parte dei piani del colosso teutonico