Presentato al CES 2020, il PowerEgg X è uno dei droni più interessanti arrivati sul mercato, soprattutto per le sue capacità e la pluralità di informazioni. Su Motorionline lo stiamo provando per la nostra rubrica Carshooting ed è ora arrivato il momento delle nostre prime impressioni dopo l’unboxing
In casa Lamborghini si lavora a una nuova linea di modelli, attesa per il 2025, e l'indiziata principale è una Gran Tourer quattro porte, con layout interno 2+2 e motore completamente elettrico.
Audi RS e-tron, potrebbe chiamarsi così la nuova supercar elettrica destinata a prendere il posto della R8 e per la quale la Casa dei Quattro Anelli avrebbe intenzione di affidarsi ad una stretta collaborazione con i croati di Rimac Automobili.
Lo Huawei Watch GT è il primo smartwatch che la casa cinese ha sviluppato senza il software Watch OS di Google, ma con uno proprietario. Ecco la nostra recensione a caldo, con caratteristiche, scheda tecnica, autonomia, utilizzo in auto e prezzo finale
Gli Huawei FreeBuds Lite sono la versione più conveniente di un prodotto già distribuito dal marchio cinese e si presentano come una soluzione davvero molto interessante per la vita in auto. Non solo grazie al prezzo, ma anche per la lunga carica e per l’ottimo microfono
Un test drive in anteprima tra le strade di Francoforte: così Kia ha voluto presentarci la sua nuova e-Soul che arriva alla terza generazione, sempre più green e sempre più tecnologica. Se da una parte il design “boxy” rimane invariato, dall’altra Kia riesce a distinguersi per un motore elettrico performante in velocità e autonomia
Il marchio americano Fisker annuncia l'arrivo di un SUV elettrico, di cui è stata rilasciata la prima anticipazione, che sarà lanciato nel 2021 e proporrà due motori elettrici e batteria da 80 kWh per 480 km d'autonomia.
Dopo aver provato la nuova Toyota RAV4 Hybrid a Barcellona per il test drive in anteprima, abbiamo deciso di scoprine le doti dinamiche mettendola alla prova sulle impegnative strade della Val di Fassa, sfruttando al massimo i vantaggi della tecnologia ibrida.
L'Opel GT X Experimental è stata presentata a Milano: questa concept car vuole prefigurare il futuro estetico e tecnologico del marchio del fulmine, con più di un elemento che verrà ripreso nelle prossime vetture di serie.
Arriva il nuovo Kia Sportage che porta con se' una buona dose di tecnologia e aria fresca per quello che è il modello chiave per Kia in Italia e in Europa. Nuove motorizzazioni, anima più green e design rivisto per il C SUV che arriva nei concessionari con il porte aperte del 15 e 16 settembre.
L'Audi PB18 e-tron, che debutta a Pebble Beach, è un prototipo elettrico con tre motori per una potenza complessiva che arriva a 775 CV. Dotata di posizione di guida variabile, ha oltre 500 km d'autonomia.
La Tesla Model S è sicuramente la più utilizzabile delle auto elettriche attualmente in vendita. Il prezzo non è alla portata di tutti, ma la sua autonomia è in assoluto “best in class” e i suoi contenuti sono al livello di una supercar. Com’è la vita a bordo dell’orgoglio di Elon Musk?
Nissan Leaf MY 2018 - La seconda generazione della compatta 100% elettrica ha ottenuto 5 stelle JNCAP dopo gli impegnativi crash test ai quali è stata sottoposta dall'ente di valutazione gestito dal Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo giapponese. In Italia sarà commercializzata a partire dal prossimo aprile.
A 6 anni dal debutto l’elettrica giapponese guadagna un altro aggiornamento, dopo che da 175 Km era arrivata a 199. La possibilità di sceglierla come prima auto si fa sempre più concreta, anche se le infrastrutture in Italia continuano ad arrancare
La Suzuki Baleno ha fatto ufficialmente il suo debutto sul mercato europeo. Si tratta della prima ibrida che la casa giapponese commercializza anche nel Vecchio Continente e promette di essere davvero interessante. Può essere equipaggiata con un 1.200 benzina da 90 CV che poi è la base anche per l'ibrido, mentre prima dell'estate debutterà anche un 1.000 tre cilindri. Il suo punto di forza, però, è lo spazio, con una fila posteriore di sedili incredibilmente larga e un bagagliaio best in class. L'abbiamo provata in anteprima sulle strade intorno al lago di Garda
Il TomTom Go 50 è un ottimo navigatore satellitare che, oltre all'abbonamento a vita alle mappe e alle previsioni del traffico (via hotspot smartphone), fornisce anche funzioni decisamente interessanti quali l'assistente vocale Speak & Go e un design decisamente moderno, solido e accattivante
Mitsubishi Outlander PHEV - Trazione integrale, motore ibrido, due unità elettriche e capacità di ricarica anche da fermo. La meccanica a basse emissioni della casa dei tre diamanti è davvero interessante e finalmente è disponibile anche in Italia