Il noleggio ed il car sharing proseguono la loro attività, seppur con numeri decisamente ridotti per la situazione attuale, anche dopo l'ultimo decreto firmato da parte del premier Giuseppe Conte
Il decreto e le misure sulla pandemia Coronavirus hanno bloccato la circolazione in Italia e stanno mandando in crisi il settore del noleggio e del car sharing. L'ANIASA: "Servono misure per garantire la sopravvivenza del settore"
Il car sharing viene utilizzato per scopi particolari in Giappone, non solo per gli spostamenti: da un breve pisolino alla pausa pranzo, passando per le sedute di karaoke o delle riunioni di lavoro.
La multiutility Garda Uno ha avviato con Renault un interessante servizio di condivisione 100% green e sostenibile per preservare il lago di Garda e ridurre il traffico sulle strade
Il mondo del car sharing sta per cambiare: BMW e Daimler hanno deciso di unire le forze per i servizi di mobilità urbana. Si fondono, dunque, car2go e Drive Now, per formare il nuovo servizio Share Now.
Il servizio di car sharing Free2Move arriva anche negli Stati Uniti, con Washington come prima città scelta dal Gruppo PSA. L'obiettivo è, successivamente, portarlo anche in altre zone oltreoceano.
Il car sharing Volkswagen è in arrivo. La casa tedesca ha annunciato il lancio del servizio in Germania nel 2019 e l'anno successivo nel resto del mondo. Sarà effettuato con veicoli elettrici ed avrà anche delle soluzioni di micromobilità.
Il Gruppo PSA è pronto a lanciare il proprio servizio di car sharing a Parigi, attraverso il marchio Free2Move. La flotta iniziale sarà composta da 500 veicoli elettrici Peugeot e Citroen, il servizio sarà lanciato a fine 2018.
Yuko with Toyota - Oggi parte il nuovo car sharing del marchio giapponese a Venezia: 50 vetture previste, suddivise tra Yaris Hybrid, Prius Plug-in Hybrid e Proace Verso, con due formule diverse per sfruttare il servizio.