Il metano è una delle soluzioni più efficaci per la mobilità sostenibile nel prossimo futuro, ma mancano ancora le infrastrutture adeguate. Se n'è parlato a Roma, all'evento Oil&NoOil 2013
No Smog Mobility 2013 - Terza edizione della rassegna palermitana dedicata alla mobilità alternativa. Si parlerà di metano, GPL ed elettrico, ma sarà anche possibile effettuare test drive delle ultime novità nel campo del viaggiare sostenibile
L'UNRAE, insieme ad altre associazioni di settore, ha spedito una lettera al Ministero dell'Economia e delle Finanze, denunciando il circolo vizioso che il famigerato Superbollo avrebbe creato sin dalla sua nascita, danneggiando il mercato dell'auto e persino l'Erario
La situazione di guerra civile in Egitto riporterà verso l'alto il prezzo di benzina, gasolio e GPL. Quotidiano Energia prevede rialzi generalizzati, mentre l'Unione Petrolifera italiana riporta un prezzo medio annuo tra i più alti di sempre
Pneumatici estivi - Per viaggiare in sicurezza durante le vacanze e per tutta la stagione estiva è fondamentale mettere da parte le gomme invernali e rimontare i pneumatici estivi che offrono una migliore performance e affidabilità con le alte temperatura, accorciando notevolmente lo spazio di frenata come dimostrato anche dai recenti test ad Autopromotec.
Per il prossimo 16-19 luglio è previsto uno sciopero dei benzinai autostradali, che protestano per la politica di divisione dei proventi della vendita di carburante a vantaggio solo dei concessionari autostradali e delle compagnie petrolifere e a danno di gestori e automobilisti
Greenpeace chiede a gran voce all'Unione Europea non solo di proseguire con l'attuale campagna di abbattimento dei consumi e delle emissioni nocive, ma anche di inaugurare limiti più severi per il futuro
Per spiegare meglio il mondo del greggio, FederPetroli inaugura l'Operazione Trasparenza, con esperti e tecnici pronti a descrivere ogni singola componente dell'estrazione e del commercio del petrolio
Le auto elettriche e le bici sono sempre più importanti nella mobilità cittadina. Lo confermano alcuni recenti dati che attestano come le società di noleggio preferiscano sempre più la mobilità a emissioni zero, mentre nella nostra capitale le bici ottengono sempre più successo
Il mercato dell'auto registra l'ennesimo calo di settore, con particolare attenzione sulle vendite ai privati. Si salvano le auto ibride, che registrano un aumento significativo
Numerosi esemplari della Hyundai ix35 Fuel Cell saranno messi a disposizione di alcuni responsabili dell'Unione Europea per il secondo anno consecutivo
Anche a febbraio siamo costretti a registrare un nuovo calo del mercato delle auto. Le immatricolazioni sono scese del 17,41%. Angelo Sticchi Damiani, presidente dell'ACI, lancia il suo grido d'allarme
Il settore automobilistico, soprattutto per i privati, ha dovuto sostenere una pressione fiscale tremenda negli ultimi anni. L'ACI ha così consegnato ai candidati Premier per le prossime elezioni 2013 dieci punti per modificare la situazione, il Manifesto dell'Automobilista
Angelo Sticchi Damiani, presidente dell'ACI, è molto duro nei confronti della gestione dei costi dell'auto in Italia, secondo lui principale causa della crisi delle immatricolazioni nel 2012
Si chiude un anno nero per il mercato automobilistico italiano che conclude il 2012 con un calo di quasi il 20%. L'usato perde quasi il 10% e le previsioni di Federauto per il 2013 non promettono nulla di buono. Male anche le vendite del Gruppo Fiat che superano un calo del 19%.
Agile, scattante e abile a districarsi tra i vincoli imposti alle auto, la Peugeot iOn rappresenta l'elettrica ideale per muoversi nelle grandi metropoli italiane con comodità e vantaggi in termini di costi e di rispetto dell'ambiente.
Lo sciopero dei benzinai si farà. La trattativa che ha visto coinvolti Governo, società petrolifere e sindacati non ha infatti portato a nessuna conclusione e la sospensione già minacciata è stata confermata