Alla Camera è ripresa la discussione sulla riforma del Codice della Strada che potrebbe introdurre l'innalzamento dei limiti di velocità a 150 km/h su alcuni tratti autostradali, sanzioni più dure per chi usa il telefonino alla guida e il divieto di fumare in auto.
Il nuovo Codice della strada ha ripreso l'iter burocratico per farlo entrare in vigore. Tante novità in vista: dagli scooter 125 in autostrada alle multe più salate, ma ci sono aggiornamenti anche per biciclette e scuole.
Per frenare la crescita del numero degli incidenti stradali sulle strade italiane è necessaria una profonda riforma del Codice della Strada, datato 1992, che non è adeguato a regolare l'evoluzione della mobilità già in atto.
Il Codice della Strada si appresta a subire delle nuove modifiche: tra i possibili aggiornamenti c'è l'introduzione dell'obbligo di avere un indirizzo di posta certificata per i possessori di un veicolo ed il casco per i ciclisti.