La crisi economica ha cambiato anche una delle realtà più stabili presenti sul territorio italiano. Autogrill ha iniziato un lungo percorso evolutivo che tenterà di metterla al pari con i tempi che cambiano
Autolavaggi - Una ricerca condotta su 210 tra titolari e gestori di autolavaggi in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna ha fatto emergere il calo del giro d'affari del settore negli ultimi anni, oltre alla necessità di incrementare gli investimenti per fronteggiare la crisi e rilanciare il comparto degli autolavaggi in Italia.
La crisi del mercato dell'auto registra il 41° mese di calo, ma secondo l'UNRAE nel 2014 dovrebbe avvenire un parziale miglioramento a causa di sostituzioni non più rimandabili da parte delle flotte aziendali
La crisi del mercato dell'auto è destinata a toccare quota 41 mesi di nero, secondo Federauto soprattutto per colpa dell'ostinazione con cui in Italia si continua a tassare il mercato per recuperare i soldi che mancano, portando così ad un ulteriore peggioramento della situazione
Il mercato dell'auto è in crisi per il 39° mese consecutivo, ma secondo le dichiarazioni di Massimo Nordio, presidente dell'UNRAE, esiste la possibilità di un prossimo miglioramento
Potrà sembrare ridondante e quasi noioso, ma non passa giorno senza che vengano pubblicati dati sconfortanti sulla situazione del mercato automobilistico europeo. Questa volta è il turno dell'associazione dei produttori ACEA
Continuano ad arrivare i dati sul mercato dell'auto del 2012 e anche per l'usato la situazione non è certo buona. L'ACI ha riportato un calo a dicembre del 10,3%
Il Motor Show 2012 e il mercato automobilistico si trovano ad affrontare una crisi molto dura, come poche altre volte è successo nel corso degli anni. Per fare un po' di chiarezza, abbiamo intervistato Jacques Bousquet, presidente dell'UNRAE, chiedendogli cosa pensasse del Motor Show stesso e della situazione dell'auto in Italia
Non arrivano buone notizie dal mercato europeo, dove la crisi continua a farsi sentire. Soprattutto nel mercato delle immatricolazioni, quindi la vendita di auto nuove, i cali sono generalizzati e colpiscono, chi più e chi meno, quasi tutti i marchi