Arrivano dal configuratore esclusivo per i clienti della Signature Series le prime immagini "semi" ufficiali della Tesla Model X, che debutterà presto con il suo motore elettrico da oltre 700 CV e con un equipaggiamento di assoluto prestigio
La richiesta di Suzuki è stata accettata. L'alleanza con Volkswagen, del resto mai decollata, è stata sciolta dal tribunale. Il marchio tedesco, però, obietta che Suzuki avrebbe violato alcuni accordi stipulati fra le due parti e che ancora da stabilire è che vi sia la possibilità che il pacchetto azionario in suo possesso possa essere venduto a terzi
Sergio Marchionne non ci sta e continua il suo corteggiamento a GM. L'AD di FCA sarebbe spinto dall'importanza dei numeri in gioco, dato che l'entita combinata può fare 30 miliardi di dollari all'anno cash
Alla rassegna teutonica dedicata alle auto, Honda mostrerà un veicolo noto al momento come “Project 2&4”, che secondo le prime indicazioni fonde le qualità emozionali di una moto con quelle dinamiche di un'auto
La casa francese mostrerà alla rassegna tedesca la nuova versione della Renault Mégane, novità della casa francese assieme alle ultime TALISMAN berlina e Sporter
Secondo un dato non ufficiale diffuso in rete, la nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio avrebbe completato un giro dell'Inferno Verde più rapidamente della potente vettura tedesca
Immortalato un esemplare di prova della prossima versione di Mercedes SL 63 AMG. Sotto il cofano ci sarebbe sempre un potente motore V8 bi-turbo 5.5 litri
Nissan festeggia i 250.000 veicolo prodotti in Brasile e consolida il lungo sodalizio con il Paese sud-americano attraverso l'incremento della produzione, soprattutto di Micra e dei moderni motori da 1 litro, 12 valvole, 3 cilindri e 1,6 litri, 16 valvole, all'interno degli stabilimenti di Resende e di São José dos Pinhais
Andy Palmer, Ceo di Aston Martin, attacca Tesla Motors considerando la sua nuova Ludicrous Mode qualcosa di "stupido". Il Ceo del marchio britannico ha espresso la sua idea mentre confermava al mondo l'arrivo di una Rapide tutta elettrica
Toyota ha ritirato molte auto negli ultimi anni per dei problemi agli airbag e, per questo, il colosso nipponico ha deciso di comprare 13 milioni di airbag da Nippon Kayaku, una società rivale di Takada
La Kia Optima MY 2016 è pronta a sbarcare in Europa. Il nuovo modello del marchio coreano sarà diverso da quello visto in Usa grazie al nuovo frontale ed al nuovo paraurti posteriore
La Ford Mustang non annoia mai, ma ciononostante anche il modello americano avrebbe deciso di aggiornarsi. Entro tre anni, infatti, la Mustang dovrebbe diventare ancor più sportiva grazie ad un nuovo fascione anteriore e ad un cambio automatico a 10 velocità
La notizia che Aston Martin produrrà una nuova Rapide full-electric ha scatenato la fantasia degli analisti di Mediobanca, secondo i quali il marchio di Maranello potrebbe accodarsi al marchio britannico nel produrre un'auto "esclusiva" elettrica con un prezzo di 180 - 200 mila euro
Il Salone di Francoforte si avvicina e l'attesa cresce ogni giorno di più. Soprattutto se arrivano indiscrezioni secondo le quali Peugeot il 15 settembre presenterà il suo nuovo e "misterioso" concept, che va così a rimpolpare la lunga lista di concept car realizzata dal marchio del Leone
La nuova LUMMA CLR G 800 sarà ufficialmente presentata al grande pubblico durante il Salone di Francoforte 2015. Il nuovo modello è piuttosto aggressivo grazie soprattutto al wide body kit e al paraurti posteriore. Lumma sta lavorando anche su altri accessori tra cui un pacchetto prestazionale che permetterà al nuovo modello di produrre fino a 650 CV
L'Opel Karl ecoFLEX si potrà avere a partire da 9.950 euro e nella nuova variante la si potrà godere con il motore benzina Ecotec a tre cilindri da 1.0 litri che sviluppa 75 CV. Tante le funzionalità opzionali tra cui spiccano il sistema di infotainment IntelliLink di nuova generazione e l'Opel OnStar, che arriveranno in autunno
La nuova Aston Martin Rapide è già nei piani del marchio inglese e, anzi, sarebbe già in fase di sviluppo. Andy Palmer lo ha confessato ad Automotive News confermando come la nuova Rapide sarà lanciata entro i prossimi due anni