La gamma SUV di Jaguar potrebbe essere ampliata con un veicolo più compatto del nuovo F-PACE. Un progetto che non sarebbe ancora definito, noto per ora come E-PACE
Tesla robot di ricarica - Un tubo metallico robotizzato che si muove da solo per trovare la presa dell'auto elettrica e far partire la ricarica. Si tratta dell'innovativo prototipo sviluppato da Tesla Motors, tecnologia che potrebbe rappresentare un'alternativa alla ricarica wireless.
L'ultima creazione del Cavallino Rampante avrebbe ottenuto un ampio consenso, dopo il suo debutto australiano. Stime parlano di una domanda che potrebbe generare una produzione valida per quattro anni
McLaren 570S GT - Da Woking arrivano conferme sull'ampliamento della gamma della McLaren 570S. Il prossimo anno la baby supercar coupé sara affiancata dalla 570S GT, mentre nel 2017 McLaren lancerà la 570S Spider.
Renault Scénic - Le versioni Limited delle Renault Scénic e Scénic Xmod si aggiornano con l'introduzione del nuovo motore 1.6 dCi da 130 CV e con una dotazione di serie ancora più completa con l'arrivo di navigatore integrato TomTom Live, cartografia europea e retrocamera posteriori. Prezzi da 22.300 per la Xmod e da 23.800 euro per la Scénic.
Nissan presenta il nuovo X-Trail con motore a benzina 1,6 DIG-T 163, un propulsore turbo avanzato che offre elevata efficienza dei consumi e basse emissioni. Il nuovo Nissan X-Trail benzina è già disponibile in pre-ordine e sarà in vendita da settembre
Apriamo in modo esplosivo una nuova rubrica sulle pagine di Motorionline, dove accosteremo la bellezza femminile ad auto e moto. Un binomio da sempre indissolubile dell'immaginario maschile.
I 100% elettrici della Nissan, la LEAF e l'e-NV200, hanno viaggiato in tutta Italia, Spagna, Svezia, Danimarca, Regno Unito e Francia, sulle strade più spettacolari d'Europa, per mettere in mostra l’autonomia, le performance e la facilità di guida di questi veicoli elettrici
Un prototipo in veste camouflage, dalle forme che ricordano la Lancia Ypsilon, è stato immortalato nel torinese. Le ipotesi fanno pensare al suo restyling o anche alla vociferata 500 cinque porte
Frutto della più moderna concezione ingegneristica, il nuovo dual clutch vanta peso e dimensionamento estremamente contenuti, paragonabili a quelli di una trasmissione tradizionale. Il cambio automatico DCT offre all’utente un feeling di guida immediato: con due frizioni separate, una per le marce dispari (prima, terza, quinta e retromarcia) e una per le marce pari (seconda, quarta e sesta), garantisce passaggi di rapporto fulminei ed una eccezionale fluidità in accelerazione derivata dalla conseguente riduzione dei tempi di depressione nel turbocompressore
Audi Q7 - Una nuova motorizzazione per l'Audi Q7. Si tratta del V6 3.0 litri TDI ultra da 218 CV e 500 Nm di coppia, con cambio Tiptronic a 8 marce e trazione integrale. Capace di offrire bassi livelli di consumi ed emissioni, è disponibile, anche su versione Business e Business plus, a partire da 60.800 euro.
Mercato auto luglio 2015 - Quattordicesimo mese consecutivo col segno positivo per il mercato auto italiano che a luglio fa registrare un +14,54%. Crescita ancora più sostenuta per le vendite di FCA che segna un +19,3%, con la quota di mercato della Casa italo-americana che cresce di oltre un punto percentuale e sale al 28,3%.
La futura berlina ad alte prestazioni della Stella, collegata alla nuova Mercedes Classe E, potrebbe essere equipaggiata con un voluminoso 4.0 litri V8 twin-turbo
Lo stabilimento FCA di Verrone, nel biellese, si è aggiudicato un premio molto importante dell'industria automotive. "L'Automotive Lean Production 2015" premia soprattutto il sistema di produzione e la sua applicazione nello stabilimento, verificando che i principi della Lean Production, in particolare nell'ambito della qualità, della manutenzione, della logistica e dello sviluppo delle persone, siano effettivamente applicati con coerenza e costanza
Procede la fase di avvicinamento alla produzione del primo SUV del Biscione. Il veicolo, conosciuto come Progetto 949, sarebbe basato sulla nuova Giulia
Il primo SUV della casa del Tridente dovrebbe essere presentato al prossimo Salone di Detroit, in programma a gennaio. Nello stesso mese sarebbe previsto l'avvio della produzione nello stabilimento di Mirafiori
La nuova Bentley Bentayga è molto attesa nel mondo automotive e il marchio britannico, per stuzzicare ulteriormente i palti più fini, ha deciso di mostrare un video teaser nel quale si mettono in evidenza le caratteristiche off-road del lussuoso crossover inglese
Dopo la Toyota Aygo e la Peugeot 108, è arrivato il turno di metterci alla guida della Citroën C1 Airscape. Grazie al motore 1.200 VTi da 82 CV e a numerosi optional, uniti ad uno stile fresco e giovane, la piccola francese si presenta come una delle più originali del trio di "sorelle"
La McLaren P1 è andata già esaurita ed il prossimo mese partirà la produzione. Intanto, la McLaren Special Operations ha creato un modello completamente in fibra di carbonio che potrebbe vedere la luce attraverso le ultime vetture in produzione