Ford C-Max Hybrid - L'Ovale Blu ha deciso di mettere all'ibrido anche la sua monovolume e in programma ci sono molte novità per migliorare l'efficienza
Nuova MINI 2013 - Il 18 novembre a Oxford sarà svelata in anteprima mondiale la nuova MINI che qualche giorno dopo sarà protagonista in due dei principali appuntamenti automobilistici, il Salone di Tokyo prima e quello di Los Angeles poco dopo.
Ford Fiesta - La city car mossa dal motore dell'anno 2012 e 2013 è piaciuta di più alle donne: riceverà un premio durante una cerimonia che si svolgerà a Londra il prossimo ottobre
Ford EcoBoost 1.0 - Il nuovo motore da 999 cc della casa americana continua ad essere al centro delle promozioni dei concessionari. Grazie all'offerta IdeaFord le auto con meccanica EcoBoost diventano particolarmente interessanti
Jeep Cherokee - La nuova generazione di Cherokee è stata svelata a inizio 2013 e il costruttore americano ha intenzione di sviluppare una variante più piccola del suo nuovo SUV
Ford Focus 2014 - La nuova Ford Focus dovrebbe arrivare tra la fine dell'anno e i primi mesi del 2014, intanto arrivano alcune foto spia che ci svelano il nuovo look che cambia sopratutto nel frontale con la nuova griglia più profonda. Lo stile del frontale segue quello adottato per gli ultimi restyling della Mondeo e della Fiesta.
Ford - Ford ha stabilito, nei primi cinque mesi del 2013, un nuovo record di vendite per le auto ibride. Le vetture immatricolate infatti sono state più di 37.000, ottenendo una quota di mercato del 15.5% negli USA
Ford - L'Ovale Blu ha appena annunciato che fermerà la produzione nei suoi stabilimenti dell'Australia fra tra anni comportando una soppressione di 1.200 impieghi
Ford - Il marchio con l'Ovale sembra non conoscere la crisi, per lo meno nel Nord America, dove il costruttore ha appena annunciato un aumento della sua produzione
Ford Fiesta ST - Il marchio americano può essere soddisfatto della sua nuova sportivetta visto che nel nostro continente la Fiesta ST si vende più che bene
Ford Fiesta - La Ford Fiesta piace agli automobilisti europei come testimoniano i dati di vendita dei primi tre mesi del 2013 che hanno eletto la vettura come la compatta più venduta in Europa. Nuovo design, nuove dotazioni tecnologiche e motori più efficienti hanno conquistato il mercato internazionale.
Ford Fiesta eWheelDrive - La mobilità a emissioni zero ha portato alla nascita di molti progetti interessanti. La tecnologia del motore inserito direttamente nelle ruote è stata ulteriormente sviluppata da Ford e dalla tedesca Schaeffler, le quali l'hanno portata in questo prototipo di Fiesta
Ford Escort - Un grande classico dell'auto americana che torna, anche se solamente al Salone di Shanghai come prototipo e, soprattutto, prevedendo una produzione solamente sul mercato cinese
GM-Ford - Il duo americano ha recentemente annunciato una partnership per le future trasmissioni: entro il 2015, verranno progettati cambi per ridurre i consumi
Ford presenta un allestimento speciale per l'F-150 SVT Raptor, lo Special Edition. L'aggiornamento in questione rende lo stile del pick-up ancora più aggressivo
Ford Atlas concept - Il fuoristrada che andrà a sostituire l'attuale F-150 ha subito varie trasformazioni prima di raggiungere la sua forma finale e la Casa americana ce lo spiega
Ford Kuga - Il costruttore yankee prevede di costruire altri 8.000 modelli nella sua azienda spagnola per far fronte alla domanda sempre più in crescita
Ford Focus - Il frontale camuffato e la carrozzeria nera caratterizzano il misterioso prototipo di Ford raffigurato in questi scatti. Potrebbe trattarsi della base della nuova Focus RS o della nuova generazione della Focus, pronta a ricevere un intervento di restyling per rinfrescarsi il look.
MINI 100 anni a Oxford - MINI organizza un tour europeo tra gli otto stabilimenti che hanno caratterizzato la produzione dei suoi modelli in un secolo. Era il 1913 quando nasceva la prima MINI nel centro produttivo di Oxford, che oggi insieme agli stabilimenti di Swindon e Birmingham resta il cuore della produzione del costruttore britannico.
La rivalità è sempre più importante nel segmento delle berline compatte sportive e sembrerebbe che Ford, insieme alla sua Focus ST, non se la cava per niente male