La nuova Honda e 2020 è finalmente arrivata fra noi, con un design iconico e tantissime soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Forme compatte e buona dinamica di guida, per la prima elettrica della casa giapponese. Le prime consegne a partire da fine maggio/giugno, ma al lancio sarà disponibile solo la versione Advance, da 38.500 euro.
Google Maps introduce la possibilità di segnalare problemi legati al traffico da parte degli utenti, anche sui dispositivi iOS e su iPhone in particolare. C'è anche una nuova funzione per facilitare gli spostamenti degli ipovedenti.
La nuova Renault Zoe 2019 ha come scopo quello di riconfermarsi l’auto elettrica del suo segmento più acquistata in Europa. Per farlo, non punta tanto all’esterno quanto all’interno e sotto al cofano. Il risultato è un’unione tra tecnologia ed ecologia per tutte le tasche.
I clienti BMW del Regno Unito saranno costretti a sottoscrivere un abbonamento per poter utilizzare Apple CarPlay sulle vetture dotate del nuovo sistema operativo 7.0.
Google Maps e gli autovelox. E' arrivata anche in Italia l'attesa funzionalità per la segnalazione della presenza dei dispositivi di rilevamento della velocità sull'app di navigazione di Big G. E sono in arrivo anche altre novità.
Google Maps si arricchisce di due funzioni attese: i limiti di velocità ed il riconoscimento degli autovelox. Attualmente in fase di roll-out in alcuni paesi, non è stato comunicato quando l'aggiornamento arriverà anche in Italia.
La classifica dei marchi auto su Google è guidata da Toyota, in vetta in 57 paesi su 171 studiati in questa speciale ricerca, mantenendo il primato del 2017. L'Italia vede Volkswagen al comando della graduatoria.
Benjamin Treynor Sloss, vice presidente di Google e grande appassionato di auto, ha preso in consegna una speciale Rolls-Royce Dawn Black Badge gialla e nera.
Apple CarPlay e Android Auto sono più veloci nelle risposte alle richieste degli automobilisti e, quindi, li distraggono meno alla guida. E' quanto risultato dalla ricerca della AAA Foundation for Traffic Safety, ma si può ancora migliorare.
Google Maps sta cercando di rendere sempre più piacevole e facile l’utilizzo della sua app ufficiale. In particolare si cerca di rendere più immediata l’organizzazione del viaggio che tutti noi facciamo più volte in senso assoluto, ovvero quello da casa al lavoro
VERONA LEGEND CARS - Continua con il consueto e pregevole impegno l'attività della Intermeeting di Padova, la società organizzatrice sia del "Verona Legend Cars" che della madre di tutte le rassegne italiane di settore, la "Auto Moto d'Epoca" di Padova. Oltre 80 i commercianti che esponevano quasi 1300 auto, numerosi i raduni di club e le competizioni adrenaliniche a fare da contorno alla manifestazione.
Volvo ha ufficialmente annunciato di stare lavorando insieme a Google per integrare le funzioni Assistant ad attivazione vocale, Maps, il Google Play Store e altro all’interno del suo sistema di infotainment nativo Sensus, già sviluppato sulla base del software Android
L'aumento del traffico ha effetti dannosi sugli affari, sull'ambiente e anche sul benessere dei conducenti. Il car sharing può rappresentare una soluzione al traffico che attanaglia le metropoli ed è per questo che Hyundai ha recentemente lanciato, ad Amsterdam, il suo primo servizio di car sharing elettrico
Henry Bzeih: "Con più persone che utilizzano la tecnologia intelligente a casa e al lavoro, è stata un'estensione naturale portare questo tipo di tecnologia anche nel mondo delle auto"
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio - Integrando i supporti Apple CarPlay e Android Auto sul nuovo sistema multimediale Alfa Connect 3D NAV con schermo da 8,8 pollici, Alfa Romeo propone sullo Stelvio Quadrifoglio la massima connettività per un utilizzo semplice, sicuro e completo delle funzionalità del proprio smartphone a bordo.