Auto sportive, auto di lusso e auto da città. Ecco la lista completa delle candidate per il premio Auto dell'Anno 2021 con l'albo d'oro dal 2005 a oggi
Parco Valentino 2019 è pronto ad aprire i battenti, con i suoi cinque giorni di esposizioni ed eventi, a cui prenderanno parte 54 brand e non solo. Tutte le vetture esposte all'appuntamento torinese.
Parco Valentino 2019 sarà un'edizione da record, con ben cinquanta brand automobilistici presenti all'appuntamento torinese, in programma dal 19 al 23 giugno. Si parlerà molto anche di elettrificazione e guida assistita.
Il Super Bowl 2019 è stato, come di consuetudine, ricco di spot pubblicitari, nel corso della diretta tv della sfida tra New England Patriots e Los Angeles Rams. Tante case automobilistiche sono state protagoniste sulla CBS.
Parco Valentino 2018 - La quarta edizione del Salone di Torino è stata presentata questa mattina nel capoluogo piemontese, dove è stata già inaugurata la mostra sulla storia dell'automobile sotto i portici di Via Po. Già 40 case hanno aderito, ma saranno soprattutto tantissimi gli eventi collegati.
World Car of The Year 2018 - Sono stati ufficializzati i nomi delle 10 auto finaliste per il titolo di World Car of The Year 2018, che verrà assegnato al prossimo Salone di New York. Tra i modelli giunti alla fase finale c'è anche l'Alfa Romeo Giulia.
Gran Turismo Sport - A un paio di settimane dell'uscita ufficiale fissata per il 18 ottobre è stata svelata la lista delle auto che saranno disponibili, in totale 162 modelli, in Gran Turismo Sport, il nuovo racing game per PlayStation 4.
Saranno 55 le case costruttrici automobilistiche presenti e tantissimi gli appuntamenti previsti per celebrare in ogni forma la passione per il mondo automotive.
Toyota - Dopo la FT-1 Concept del 2014, il Presidente Akio Toyoda concesse maggior libertà ai progettisti, con i primi frutti visibili sull'ultima Prius e sull'ottava generazione della berlina Camry. Grazie ai materiali di ultima concezione, la lavorazione delle vetture offre un design innovativo e con pieghe e curve senza che vi sia una frammentazione dei bordi.
Mercedes-AMG GT R - La Mercedes-AMG GT R è una delle più veloci del Nurburgring dove, come conferma questo video on board di Sport Auto, ha compiuto un giro dell'Inferno Verde sotto i 7 minuti e 11 secondi. A spingere la super sportiva tedesca c'è il potente motore V8 biturbo 4.0 litri da 585 CV che la fa arrivare a 319 km/h.
Perde il doppio chevron, ma non il suo stile inconfondibile, nell'esterno come anche nell'abitacolo. La DS5, peraltro, si è anche concessa dei ritocchi: nell'estetica, soprattutto nel frontale, all'insegna del rinnovato family feeling DS, mentre all'interno guadagna il nuovo (ottimo) sistema di infotainment sviluppato da PSA. Invariata la propulsione ibrida, che le consente percorrenze da record in città.