McLaren 720S Spider: il costruttore di Woking ha dato vita ad una supercar in grado di coniugare prestazioni di prim'ordine con l'emozione della guida en plein air
Una nuova riproduzione McLaren in Lego verrà svelata il prossimo mese di gennaio. Per il momento, la casa di Woking ha rilasciato un breve video teaser ed un'immagine: l'ipotesi è la nuova Senna GTR in mattoncini.
La nuova auto da corsa McLaren 720S GT3 si mostrerà in anteprima al Baharain GT Festival per poi scendere in pista a Yas Marina, nel week-end del 15 dicembre, per correre la 12 Ore del Golfo.
McLaren 720S e 570S Spider, sono loro due a rappresentare la Casa di Woking a Milano AutoClassica 2018, la manifestazione dedicata ad auto sportive, supercar e classiche che si terrà nel week-end.
La McLaren 720S Stealth, commissionata dalla concessionaria McLaren di Londra, è la nuova personalizzazione della supercar di Woking caratterizzata da livrea in grigio Sarthe Grey e inserti in rosso Vermillion Red.
Il nuovo McLaren Composites Technology Centre ha l’obiettivo di diventare il riferimento mondiale per l’innovazione della fibra di carbonio e di materiali compositi
McLaren Speedtail: questa settimana iniziano i test di sviluppo della nuova hypercar che verrà prodotta verso la fine del 2019 per poi essere commercializzata ad inizio 2020
La McLaren Speedtail si fa vedere in movimento per la prima volta mentre lascia l'impianto di Woking. Prodotta in sole 106 unità, l'Hyper-GT britannica è dotata di posizione di guida centrale ed è in grado di sfrecciare fino a 403 km/h.
McLaren Speedtail Spider: in futuro il costruttore di Woking potrebbe prendere in esame la possibilità di dar vita ad una variante a cielo aperto della propria e nuova hypercar
McLaren presenta la Speedtail, erede spirituale della F1, caratterizzata dalla forma a goccia che esalta le capacità aerodinamiche. L'Hyper-GT inglese è spinta dai 1.050 CV del powertrain ibrido ed è in grado di toccare di 403 km/h.
L'immagine del posteriore di una McLaren 570GT, con un modello a pochi passi dalla vettura, annuncia la collaborazione del costruttore di Woking con un iconico marchio britannico, forse del mondo della moda.
Sul web saltano fuori le prime foto della McLaren Speedtail, la nuova hypercar a tre posti con motore ibrido da oltre 1.000 CV in grado di sfrecciare a più di 400 km/h. Ha forme taglienti e un abitacolo avveniristico.
McLaren BC-03 è il nome del progetto che porterà alla nascita di una inedita hypercar che trarrà ispirazione dalla Vision GT, concept car disegnata poco più di un anno fa direttamente da McLaren per il video game Gran Turismo
Sulla McLaren Speedtail, che sarà svelata tra pochi giorni, sarà possibile montare i badge esterni in oro bianco 18 carati o in platino. Già tutte vendute le 106 unità previste.
McLaren annuncia la presentazione della Speedtail che sarà svelata il 26 ottobre. L'Hyper-GT del marchio inglese è caratterizzata dal posto guida centrale e dal motore ibrido da oltre 1.000 CV. Sarà prodotta in 106 pezzi, già tutti venduti.
La McLaren Senna è stata immortalata sul tracciato del Nurburgring. Potrebbe nascondere una nuova versione con qualche novità oppure sta sondando il terreno per tentare l'assalto al record della Lamborghini Aventador SVJ.
Il CEO di McLaren Mike Flewitt ha svelato che la nuova supercar Speedtail sarà spinta da un powetrain ibrido, diverso da quello della P1, che svilupperà più di 1.000 CV di potenza. Ma non andrà a caccia di record di velocità.
McLaren presenta la 720S GT3, la nuova vettura da competizione erede della 650S GT3, per la quale sono in programma oltre 30.000 km di test in giro per il mondo. La vettura sarà disponibile da inizio 2019 al prezzo di 440.000 sterline.