Seat ha presentato a Barcellona i risultati commerciali ottenuto nel 2018, l’anno migliore in assoluto della sua storia. Il palcoscenico migliore per discutere del futuro e, soprattutto, di ciò che ci aspetta dal punto di vista dell’auto elettrica. Dal futuro network di colonnine di ricarica alla prossima auto 100% elettrica a marchio Seat in arrivo nei prossimi anni
Un ddl proposto in questi giorni potrebbe abolire il tanto odiato superbollo introdotto dal Governo Berlusconi e poi inasprito da quello Monti nel 2011. Ecco il testo.
Porsche si è fatta davvero un bel regalo per i suoi primi 70 anni: la 911 Speedster Concept è l'inedito prototipo di una sportiva con tetto apribile che riflette con estrema chiarezza l’essenza del marchio di Stoccarda
Citroen C4 Cactus 2018 – Rinnovata la berlina compatta di segmento C, caratterizzata sempre da un look colorato e rafforzata da contenuti pensati per la vita di bordo
Honda Clarity Fuel Cell - è l'auto che Honda propone come soluzione al problema dell'inquinamento. Grazie al sistema di alimentazione ad Idrogeno permette di percorrere 650 km con un pieno di carburante senza alcun tipo di inquinamento ambientale
Le gomme fuori stagione vanno conservate bene prima di essere rimesse in servizio. Attenzione però: lo stoccaggio degli pneumatici con cerchio è diverso da quello degli pneumatici senza cerchio
Nissan ha presentato la JukeCam, una telecamera che può fungere sia da dash cam che da action cam e che è dedicata ai piloti che amano filmare le loro avventure
Nissan sfrutta il principio della gabbia di Faraday per dare la possibilità agli automobilisti di schermare il proprio cellulare durante la guida al fine di diminuire le distrazioni al volante e conseguentemente aumentare la sicurezza.
Il Brand premium di Nissan propone una grossa berlina dal look accattivante ed affilato, ma al volante predilige decisamente il lusso e la comodità rispetto alla sportività. L’abbiamo provata con il propulsore 2.2 litri a gasolio di origini MB
Presentata lo scorso anno al Salone di Francoforte, rappresenta la proposta della Casa dell’Elica di una vettura ibrida che, oltre all’efficienza, è votata alla versatilità ed alle prestazioni, grazie a 224 cavalli, trazione integrale ed un bagagliaio capiente