Una vettura completamente nuova che coniuga ancora meglio lo spirito Porsche e la sua doppia anima. Raggiunge le berline di lusso migliori, ma regala un handling di guida e delle prestazioni da supercar
I 270 cavalli del THP da appena 1.6 litri sono solo la punta dell’Iceberg per quella che risulta essere una delle migliori in assoluto tra le hatchback di segmento C, grazie anche al differenziale Torsen e ad un pacchetto tecnico di livello
Alfa Romeo rivale BMW Serie 5 - Alfa Romeo sta preparando l'arrivo di una nuova berlina premium top di gamma chiamata a reggere il confronto diretto con Audi A6, BMW Serie 5 e Mercedes Classe E. Avrà molto in comune con la Giulia sotto il profilo strutturale, potrebbe debuttare sul mercato a fine 2018.
Con quella M non si scherza, se i numeri pazzeschi lo annunciano, dietro al volante arrivano solo conferme. Non si tratta di una versione sportiva, ma di un’auto con prestazioni da supersportiva vera, che sorprende anche per la dinamica, alla faccia dei suoi 23 quintali
La terza generazione di Mini 3 porte sale in dimensioni e potenza, con il top della gamma, la John Cooper Works che sfodera numeri impressionanti: 231 cavalli, 246 Km/h, 0-100 in 6,3 secondi. I numeri però non sempre raccontano tutto, lei infatti è molto più civile ed addomesticata di quanto ci si aspetti
Audi S5 Cabrio 2017 - Dalla pista del Nürburgring ci arrivano una serie di scatti e un video spia che riprendono la nuova Audi S5 Cabrio in fase di test. Sulla sportiva scoperta dei Quattro Anelli dovrebbe esserci il motore V6 TFSI 3.0 litri da 360 CV e 500 Nm di coppia massima.
Jaguar XF L – Fotografato un esemplare di prova della nuova Jaguar XF dal passo più accentuato. Vettura che dovrebbe debuttare all'interno di un Salone dedicato all'auto in Cina
Le grosse coupé come la Audi A7 hanno fascino, ma non convincono tutti dal punto di vista estetico. Quando le si usa però ci si innamora di una qualità della vita a bordo senza eguali. Tanta qualità e tecnologia a coccolare fino a 5 persone, in questo caso con le ottime prestazioni del V6 in versione da 272 cavalli, con trazione Quattro
Abbiamo approfittato dei test drive dedicati ai potenziali clienti per un primo contatto con un’auto tra le più avveniristiche e chiacchierate del momento. La Tesla Model S P85D ha prestazioni da supercar ed è la prima vettura elettrica al 100% ad offrire una autonomia idonea a farla diventare utilizzabile tutti i giorni, senza grosse controindicazioni.
Chiuso il bilancio di Milano AutoClassica 2015. La quarta edizione è stata caratterizzata da grossi marchi automobilistici, manifestazioni e un folto numero di visitatori
Siamo alla terza Infiniti Q50 provata, dopo il 2.2 diesel e la potentissima ibrida da 364 cavalli. Per noi proprio il 2 litri di provenienza Mercedes è quello più equilibrato e che le si addice meglio. Sorprende per l’innovativo sterzo by-wire che la rende unica, convince per i comfort, la dotazione e la qualità.
La Q1 è la prima produzione Audi che porta interamente la firma del nuovo capo del design Marc Licht e sarà basata sulla A3 mentre in termini di dimensioni sarà molto più vicina alla Q3.
Dotazione tecnologia e di sicurezza di prim'ordine, ma anche prestazioni da sportive unite a consumi quasi da diesel grazie alla motorizzazione ibrida. A ciò si aggiunge lo spettacolare sterzo by-wire che la rende un'auto davvero piacevolissima con cui viaggiare, percorrendo chilometri su chilometri senza che pesino neanche un pò.
Volvo V40 e XC60 - Il marchio svedese sta riflettendo su quale modello potrebbe essere il prossimo in gamma a portare il logo Polestar: tra le ipotesi spiccano le V40 e XC60
BMW X4 - Nasce il fratello minore dell’X6, 20 centimetri in meno di lunghezza, 10 di larghezza, e 8 in altezza che gli regalano una dinamica di guida ancor più sportiva. Disponibile con 3 motorizzazioni a benzina e altrettante a gasolio, porta al debutto il nuovo 2.000 diesel da 190 CV. Prezzi da circa 50.000 euro
La Jeep Grand Cherokee, alla sua quarta generazione e oggetto di un recente restyling, rappresenta un punto di passaggio. Era stata sviluppata prima della crisi, ma è arrivata nei concessionari quando ormai il Gruppo FCA era già diventato realtà. Se ne giova soprattutto dal punto di vista motoristico, perché il 3.0 a gasolio è della ferrarese VM Motori, ed è un vero gioiellino, abbinato ad un cambio automatico ad 8 rapporti, consente prestazioni brillanti, ma con consumi notevolmente ridotti rispetto al passato. L’abbiamo provata per voi su strada ed iniziamo a raccontarvi come va sull’asfalto, ma presto sulle pagine di Motorionline troverete un approfondimento anche per gli appassionati del fuoristrada, perché la Grand Cherokee è un SUV vero, non solo sulla carta.
MINI Countryman All4 JCW Stile e personalità da vendere, insieme ad un gran motore e ad un comportamento su strada che riesce quasi a replicare il kart feeling delle sorelline ben più basse. Tutto questo è la Countryman, che acquista un sapore ancora più speciale con questo allestimento corsaiolo. Countryman che tra l'altro è anche la prima MINI che può essere adatta per la famiglia, grazie alle 4 porte, ai cinque posti, e ad un bagagliaio che può definirsi tale.