Nissan ha da poco registrato un nuovo marchio dallo stile minimalista. Non è ancora chiaro se lo vedremo applicato ai prossimi modelli della Casa di Yokohama. Apparso, inoltre, un rinnovato logo Z.
Il nuovo Nissan Juke 2020 gode di una avanzata dotazione tecnologica che, oltre a renderlo sicuro e confortevole, lo rende anche il modello Nissan più connesso di sempre.
Per filmare da vicino la nuova Nissan GT-R Nismo serviva una camera car altrettanto veloce e agile, così un'altra GT-R è stata trasformata in macchina da presa.
Prima volta in Europa per la nuova Nissan Leaf Nismo RC che scatena i suoi 322 CV di potenza 100% elettrica tra i cordoli del circuito Ricardo Tormo di Valencia.
Al Consumer Electronics Show 2020 Nissan presenta il suo nuovo metamateriale, più leggero rispetto ai tradizionali materiali di isolamento acustico ed in grado di aumentare l'insonorizzazione e l'efficienza energetica.
Si chiama Nissan IMk il nuovo concept di city car elettrica presentato dalla Casa giapponese al Salone di Tokyo 2019. Il prototipo prefigura le future compatte a zero emissioni del brand.
Le nuove tecnologie in fase di sviluppo per i veicoli elettrici di nuova generazione di Nissan trovano applicazione nel nuovo prototipo svelato dalla Casa giapponese che gode di due motori elettrici e di sistema All-Wheel Control.
Nissan presenta la versione celebrativa della Nissan GT-R 2019 50esimo anniversario al salone di New York, al suo fianco la sorella Nissan GT-R NISMO e la Nissan 370Z 50th Anniversary Edition 2020
La nuova Nissan IMQ Concept e l'evoluzione della Leaf sono alcuni dei temi trattati da Luisa Di Vita, communication director Nissan Italia, intervistata al Salone di Ginevra 2019.
Il presidente e amministratore delegato di Nissan Italia, Bruno Mattucci, ci illustra le due nuove motorizzazioni benzina che rinnovano la gamma della Nissan Micra garantendo più potenza ed efficienza.
La Nissan GT-R50 by Italdesign è protagonista sulla pista di Dubai dove mette in mostra il fascinoso look di un design "da concept" e l'estrema potenza del motore V6 biturbo 3.8 litri incrementata a 710 CV.
Tetsuro Ueda, esperto di tecnologia di Nissan, illustra le caratteristiche e il funzionamento della rivoluzione tecnologia Invisible-to-Visible che la Casa automobilistica giapponese presenta in anteprima al CES 2019 di Las Vegas.
Nissan ha annunciato la presentazione di un nuovo modello al CES 2019 di Las Vegas, in programma dall'8 all'11 gennaio: dovrebbe trattarsi della Leaf E-Plus, la versione a lungo raggio dell'elettrica giapponese.
Più 17 cm in lunghezza, più 7 cm in larghezza, per una vettura che cresce in tutto. Ovviamente nell'abitabilità, ma anche nel comportamento su strada, composto e maturo come quello di una segmento C. Piacevoli e vivaci gli interni, come il design della carrozzeria, piuttosto scolpito, con il chiaro intento di offrire qualcosa di nuovo in un segmento agguerrito come non mai. Il 1.0 aspirato della vettura in prova si fa apprezzare per omogeneità e regolarità di funzionamento, ma per l'uso fuoriporta non mancano motorizzazioni più vivaci
Nissan mobilità sostenibile - Al recente convegno sull'economia circolare, organizzato da Enel e Intesa Sanpaolo, Nissan, attraverso l'intervento di Bruno Mattucci, ad Nissan Italia, ha illustrato il suo modello di business che mette la mobilità sostenibile al centro di un ecosistema intelligente e integrato che punta alla riduzione degli sprechi energetici.
Nuova Nissan Leaf MY 2018 - Si rinnova l'elettrica più venduta sul mercato, senza rivoluzionare le proporzioni quanto più il design e le caratteristiche tecniche. Cresce l'autonomia che arriva ufficialmente a 380 km, grazie al pacco di batterie totalmente rivisto. Tanta inoltre la tecnologia a bordo per viaggiare più sicuri
Nissan Nismo - La gamma Nismo di Nissan è protagonista di un paio di filmati che ritrae le versioni sportive dei modelli del costruttore giapponese, tra questi spiccano la Leaf, la GT-R, la Juke e il minivan Serena.
Le immagini della Nissan X-Trail Nismo rivelano un design sportivo, una linea tagliente e degli interni forse troppo basic. La casa giapponese prevede di estendere la linea entro il 2021-2022, fino ad allora rimarranno solo forti ipotesi di una produzione del SUV in queste vesti.