In occasione del Sessantesimo anniversario di Alpine, mostrato un concept vicino al modello di produzione della nuova sportiva Renault. La versione definitiva sarebbe attesa nel 2016
L'ipotesi dei nostri designer su come potrebbe essere la futura Renault Alpine. Indiscrezioni suggeriscono che possa essere spinta da un motore da 1.6 litri sovralimentato, mentre il peso si aggirerebbe sui 1.100 Kg
È l’unica superstite di una stirpe di auto strettamente collegate con le auto da rally, può apparire fuori dai tempi ad alcuni, con concetti che riportano dritti dritti agli anni ’90, ma è ancora in grado di far palpitare qualsiasi vero appassionato. Il pacchetto tecnico è davvero interessante: 300 cavalli, 3 differenziali autobloccanti e una guida che la rende unica, senza alcuna vera concorrente se questo è ciò che state cercando
Il marchio Alpine vedrà presto l'arrivo di una vettura di serie, che secondo gli ultimi rumor potrebbe chiamarsi Alpine AS1 (acronimo di Alpine Sport 1). La gamma, però, potrebbe comprendere dopo di lei non solo sportive, ma anche auto ibride e SUV
Queste che vedete sono le prima foto spia della Renault Laguna MY 2016, una berlina di segmento D che rappresenterà un'importantissima offensiva sui mercati asiatici e americani per il marchio della Losanga
La nuova Suzuki Vitara si propone nel 2015 perdendo qualche centimetro (e il nome Grand), ma con uno stile moderno e accattivante, unito ad una serie di tecnologie davvero notevoli. Non ultima la trazione integrale Allgrip, che soprattutto con la Vitara sembra aver trovato la sua collocazione ideale
Programmata la produzione della berlina del gruppo GM. L'inizio della produzione, secondo indiscrezioni, avverrà a ottobre del 2016 in Michigan, e nel mercato europeo dovrebbe apparire con il marchio tedesco
L'Infiniti Q60 Eau Rouge è un rendering realizzato da Theophilus Chin che nasce dalla fusione tra la Q60 e la ER Q50, nata dalla collaborazione con Sebastian Vettel
Infiniti per ora non svilupperà la versione di serie della LE Concept. L'elettrica giapponese, lanciata al Salone di New York 2012, sarebbe dovuta diventare un'auto commercializzabile nel corso di quest'anno
Siamo alla terza Infiniti Q50 provata, dopo il 2.2 diesel e la potentissima ibrida da 364 cavalli. Per noi proprio il 2 litri di provenienza Mercedes è quello più equilibrato e che le si addice meglio. Sorprende per l’innovativo sterzo by-wire che la rende unica, convince per i comfort, la dotazione e la qualità.
Infiniti Q50 Eau Rouge concept - L'anti M3 giapponese dovrebbe rimanere solo un sogno per gli appassionati visto che il marchio si focalizzerebbe più su altro
SsangYong Tivoli - SsangYong ha diffuso le prime immagini ufficiali del Tivoli, il nuovo crossover di segmento B che debutterà in Europa entro la metà del 2015. Linee estetiche evolute per il SUV sudcoreano che apre la strada a uno nuovo approccio stilistico del marchio.
Renault - Aria di modelli low-cost anche per la Losanga che, oltre a Dacia, dovrebbe avere il suo proprio brand con modelli che partirebbero da 3.500 euro
Per riaccendere la passione della Motor Valley bolognese e delle 21 case automobilistiche, che nel 2014 hanno deciso di ridare vita al Motor Show, è stata scelta una sorta di ritorno alle origini
Nuova Honda NSX - La sua versione definitiva non è ancora stata svelata che i futuri clienti inglesi fanno di tutto pur di prenotarsi un esemplare: la nuova NSX va a ruba nell'isola anglofona
SEAT - Anche il marchio iberico ha intenzione di approdare nel mondo dei crossover/SUV: in futuro dovrebbero arrivare anche un monovolume e un SUV imponente