La Citroen C3 Aircross Rip Curl è l'edizione speciale realizzata dal marchio del Double Chevron, con numerosi elementi caratteristici e tanta tecnologia, partendo dall'allestimento Feel. Disponibile con motori benzina e diesel.
A bordo della seconda best seller della gamma, dopo Citroën C3, ci siamo avventurati fino al Passo del Tonale in tutta sicurezza e facilità, grazie a una vettura dalla guida versatile e dalla personalità distintiva
In pochi mesi C3 Aircross ha conquistato il quarto posto nel segmento B - SUV. Robusta, originale, generosa negli spazi e confortevole. Agile in città e perfetta per avventurarsi fuori dalla giungla urbana in tutta sicurezza. A partire da 15.500 euro
Citroën C3 R5 - Dopo la C3 WRC Plus, la divisione sportiva della casa francese ha diffuso in rete le prime immagini della sorella minore, impegnata durante i primi test su strada. Erede della DS3 R5, sarà impiegata dai team clienti sia nel WRC2 che nell'ERC. L'omologazione è prevista per il 2018.
Il successo commerciale della Citroën C3 nel Bel Paese non è una novità assoluta, in quanto l’Italia è sempre stata, a partire dal lancio iniziale del 2003, uno dei mercati più importanti per la Citroën C3: la compatta del brand francese ha infatti registrato un cospicuo successo commerciale conquistando più di 500.000 clienti.
In questa quinta e ultima puntata del 5 Cose da Sapere dedicato alla nuova Citroën C3 ci soffermeremo sugli aiuti alla guida. Ormai non sono solamente dispositivi pensati per le top di gamma, ma anche per le vetture dedicate ad un pubblico più ampio come la cinque porte del Double Chevron. Qualcuno è assolutamente irrinunciabile, qualcun altro è già più originale
In questa quarta puntata del 5 Cose da Sapere sulla Citroën C3 di ultima generazione affrontiamo il discorso del sistema di infotainment, che in questo particolare caso si è distinto per qualità anche e soprattutto grazie ai partner con cui Citroën ha deciso di associarsi: TomTom, Apple e Google
Scattare foto e condividerle sui social network mentre si è alla guida è una delle cose più pericolose che si possano fare sulla strada. Se proprio i guidatori però non vogliono ignorare nessun aspetto del loro vivere quotidiano, la nuova Citroën C3 ha la soluzione: la ConnectedCAM inclusa nelle dotazioni. Scopriamo di cosa si tratta nel terzo episodio del 5 Cose da Sapere
Se la Citroën C4 Cactus vi era sembrata troppo azzardata, allora valutate attentamente la nuova C3. I tecnici francesi, infatti, hanno creato un’auto che deriva sicuramente dalla sua più grande sorella crossover, ma al tempo stesso presenta forme e soluzioni più equilibrate e vicine ai gusti del grande pubblico. Un 5 Cose da Sapere davvero particolare
È passato ormai un anno da quando scoprimmo per la prima volta la rinnovata Citroën C3. Il Double Chevron aveva deciso di dare un taglio netto rispetto al passato, abbandonando completamente il design che aveva caratterizzato questa hatchback da città fino ad allora e sposando invece il design provocante e giovanile della C4 Cactus. Era però necessario riuscire a trovare una soluzione che potesse piacere a tutti e questa è stata la strada adottata dalla casa francese, che noi andremo nuovamente a ripercorrere partendo da questa prima puntata del nuovo #5CosedaSapere sulla Citroën C3 MY 2017