All'evento di BolognaFiere il Gruppo PSA evidenzia la propria crescita mostrando i modelli dei rispettivi marchi, con un occhio di riguardo anche al nuovo entrato Opel.
Dopo la grande annata nel Campionato Europeo Rally, l'azienda sarà protagonista nel tradizionale evento del fine settimana che avrà luogo sul tracciato brianzolo, in attesa del ritorno nel Mondiale Rally a partire dalla stagione 2018.
Peugeot Citroen DS Puglia - Il Gruppo PSA ha stretto un accordo con il concessionario Moving Center che, oltre alla distribuzione dei ricambi ufficiali di Peugeot, Citroen e DS, porterà all'apertura di un nuovo DS Store a Bari e un nuovo punto vendita Citroen a Foggia.
Volkswagen Polo GTI R5 - La divisione sportiva della Casa di Wolfsburg ha mostrato in rete il primo bozzetto della nuova vettura che a partire dalla seconda metà del 2018 sarà al via coi team clienti nelle principali serie rally in tutto il mondo, WRC2 e FIA ERC inclusi.
Citroen C3 R5 - Yoann Bonato correrà con la vettura in versione apripista al Rallye du Var, ultima prova stagionale del Campionato Francese Rally, in attesa dell'omologazione e dell'esordio sia nel WRC2 che nel FIA ERC, entrambi previsti nel 2018.
Nuova DS 7 Crossback - Al via le ordinazioni del nuovo SUV del prestigioso marchio francese, ricco di tecnologia e innovazioni oltre ad uno stile unico che si materializza con un design accattivante e ricercato, con una cura maniacale per i dettagli e le finiture.
Gruppo PSA al Salone di Francoforte 2017 – Il Responsabile della Comunicazione del Gruppo PSA per l'Italia parla dell'arrivo del brand tedesco nel gruppo transalpino, della necessità di differenziare la proposta tra i vari marchi e del nuovo SUV compatto di Citroën
Il Groupe PSA, grazie ai suoi 5 marchi automobilistici (Peugeot, Citroën, DS Automobiles, Opel e Vauxhall) tenderà a rafforzare la sua presenza nei principali mercati europei.
PSA cambio manuale cambio automatico - In casa PSA si è lavorato sull'evoluzione dei cambi, un lavoro che ha portato allo sviluppo di soluzioni tecniche avanzate, più efficienti e confortevoli per chi guida, che si concretizzano nella nuova trasmissione manuale a 6 marce e nel nuovo cambio automatico EAT8 a 8 rapporti.
Motori BlueHDi PSA - Il nuovo motore quattro cilindri 1.5 BlueHDi 130 CV del Gruppo PSA,che inaugura una nuova generazione di propulsori diesel del costruttore francese, fa notevoli passi avanti sotto diversi aspetti rispetto al 1.6 BlueHDi 120 CV che sostituisce: maggiore potenza, minori consumi e dimensioni ridotte.
Motori PureTech PSA - Il Gruppo PSA nei prossimi mesi lancerà una nuova generazione di motori benzina PureTech, tre e quattro cilindri, che grazie a una serie di innovazioni e migliorie diffuse saranno in grado di incrementare le performance e strizzare l'occhio all'ambiente grazie ad una riduzione dei consumi.
DS 7 Crossback - Ad aprire la strada verso la guida autonoma in casa DS è la DS 7 Crossback, il nuovo SUV premium che porta in dote una serie di funzioni di guida autonoma con supervisione del conducente. I tre innovativi sistemi presenti sulla vettura sono: DS Park Pilot, DS Night Vision e DS Driver Attention Monitoring.
PSA programma AVA - Il Gruppo PSA investe sullo sviluppo delle tecnologie che conducono alla guida autonoma e lo fa con il programma AVA, attraverso il quale nei prossimi anni verranno implementate in maniera graduale e progressiva sempre più sistemi di aiuto alla guida che equipaggeranno i modelli Peugeot, Citroën e DS.
Ecco la lista delle vetture compatibili con CarPlay, lo standard sviluppato da Apple che consente di usare le funzioni dell'iPhone alla guida in totale sicurezza
Grazie ad Android Auto oggi si può usare il navigatore, ascoltare musica, chiamare e messaggiare senza mai distrarsi dalla guida. Vediamo i veicoli compatibili con questo sistema
Test guida autonoma Gruppo PSA - Il Gruppo PSA lancia il programma AVA "Autonomous Vehicle for All" facendo partire i prime test dei veicoli a guida autonoma con persone "non esperte" al volante. L'obiettivo del costruttore francese è di rendere l'auto a guida autonoma accessibile a tutti.
Il matrimonio tra il gruppo PSA ed Opel darà vita ad un colosso da quasi 4,3 milioni di vetture. A livello commerciale, Opel avrà un obiettivo di raggiungere un margine operativo del 2% sulle vendite entro il 2020 e del 6% entro il 2026, mentre il gruppo PSA dovrà arrivare ad un margine operativo superiore al 4,5% nel biennio 2016-2018.
La futura generazione della Citroen C3 diventa più grande, più spaziosa e più vicina, anche stilisticamente parlando, alla sorella maggiore C4 Picasso. Sarà costruita sulla piattaforma PF1 di PSA utilizzata già per dare i natali alla Peugeot 208.
Monza Rally Show - La 37^ edizione si disputerà da venerdì 2 a domenica 4 dicembre e anche quest'anno ci sarà una carrellata di piloti delle due e quattro ruote che si sfideranno sul tracciato brianzolo. L'evento si concluderà con il classico Masters' Show, che si disputa dal 1994.
Gruppo PSA - A Chengdu (Cina) viene inaugurato il quarto impianto assieme al partner cinese Dongfeng Motor Corporation, che avrà il compito di ospitare la produzione in quantità elevata dei SUV. La prima vettura ad essere prodotta sarà la Peugeot 4008. Gli obiettivi sono chiari: lanciare 20 nuovi modelli in Cina entro il 2021.
Lexus UX - In casa Lexus si sta lavorando al lancio di un nuovo crossover compatto, che si chiamerebbe UX, stando alle ultime mosse del marchio giapponese. Il piccolo SUV per la città, che potrebbe somigliare molto al LF-SA Concept svelato un anno fa, è atteso sul mercato tra fine 2017 e inizio 2018.