Pirelli e Yokohama sono i due nomi illustri della lista di bocciati di AutoBild nei test preliminari sui pneumatici estivi 2020 valutati sulle performance offerte in frenata su asciutto e bagnato.
Nei test preliminari dei pneumatici estivi 2020 condotti da AutoBild, che hanno selezionato i 20 migliori modelli sulle prove di frenata, si classifica primo il Michelin Pilot Sport 4, seguito da Nokian Powerproof e Bridgestone Potenza S001. Fuori dai finalisti invece Pirelli.
Pirelli sarà il fornitore unico del Campionato Mondiale Rally WRC dalle stagioni dal 2021 al 2024. Fornitura quella nel WRC che si affianca a quella che l'azienda milanese assicura in Formula 1.
Pirelli ha presentato a Torino, fornendo una dimostrazione pratica, i primi pneumatici intelligenti che sfruttano le potenzialità della rete 5G per comunicare con gli altri veicoli e con l'infrastruttura stradale.
Il Continental WinterContact TS 860 è il pneumatico invernale che vince il winter test 2019 di Auto Bild. Promossi a pieni voti anche le gomme di Goodyear, Michelin e Bridgestone. Solo "Discreto" il giudizio per il Pirelli Winter Sottozero 3.
La rivista tedesca Auto Motor und Sport ha testato 11 modelli di pneumatici invernali per SUV compatti dividendoli in tre classi di giudizio. Le performance migliori le hanno ottenute le gomme di Goodyear e Bridgestone, Pirelli tra i peggiori.
Il magazine tedesco Auto Bild, dopo aver effettuato le prime prove su 53 modelli di pneumatici invernali, ha selezionato i 20 finalisti del test winter in previsione della prossima stagione invernale.
Pirelli racconta i suoi 147 anni di storia attraverso un'innovativa graphic novel digitale che si compone di cinque episodi che ci conducono tra le tappe più importanti dell'azienda della P lunga.
Pirelli partecipa alla rievocazione storica Milano - Sanremo 2019, di cui è anche sponsor, con il Cinturato CA67, capostipite della gamma del longevo pneumatico della P lunga, che equipaggia la Mercedes "ali di gabbiano".