Sergio Marchionne ha affermato durante un'intervista alla CNBC che secondo lui Apple produrrà prima o poi la sua automobile. Avrà però bisogno di una casa partner, che non verrà dal Gruppo FCA
Renault Tingo – La famiglia della Renault Twingo cresce con la nuova versione esclusiva LOVELY, indirizzata a un pubblico femminile, e l'arrivo di un cambio automatico doppia frizione EDC
Mercato Auto - Il mercato auto in Europa non concede segnali di stanchezza, anzi. A settembre ha fatto registrare un +9,8% trainato dalle stupefacenti vendite FCA, +15,6%, e dalla tenuta, poco attesa, da parte di Volkswagen, +8,4%
Mercedes Tokyo Motor Show 2015 - Linee minimal e look futuristico anticipano l'aspetto estetico del nuovo mimivan concept a guida autonoma che Mercedes presenterà all'imminente Salone di Tokyo. Grandi cerchi, cabina interna spaziosa e sotto il cofano forse un sistema propulsivo totalmente elettrico.
Mercedes - Oggi si apre Auto e Moto d'Epoca 2015, una delle fiere più importanti dell'heritage dedicato al mondo automotive. Tra i marchi protagonisti ci sarà anche Mercedes che mostrerà in anteprima nazionale le versioni cabriolet della sua Classe S e della Smart Fortwo
Cars e Coffee Monza 17 ottobre 2015 - Nel week-end appena trascorso si è svolto nell'Autodromo di Monza il quarto evento Cars & Coffee del 2015. Tante le esclusive vetture dei marchi top come Ferrari, Porsche, McLaren, Lamborghinini e molti altri che hanno sedotto ed emozionato i numerosi partecipanti.
PSA Peugeot Citroën - PSA Peugeot Citroën fa un altro passo verso il futuro. Infatti, uno dei 4 veicoli autonomi del Gruppo transalpino ha percorso il tragitto Parigi – Bordeaux in autostrada, per partecipare all’Intelligent Transport Systems (ITS) World Congress, che si svolge dal 5 al 9 ottobre, guidando per 580 km in forma del tutto autonoma
Lotus Evora 400 - L'anteprima italiana della nuova Lotus Evora 400, sportiva aerodinamica e prestazionale da 400 CV, è in programma nel week-end in occasione del Supercar Roma Auto Show, la tre giorni capitolina dedicata alle vetture più esclusive e veloci.
FCA - FCA cresce del 20,3% a settembre e corre più veloce anche del mercato auto italiano, in aumento, invece, del 17,15%. Il marchio guidato da Sergio Marchionne vola anche in Europa, mentre in Brasile stenta ancora un pò
Mercato Auto - In Italia, nonostante il recente dieselgate, il mercato auto, per ora, continua la sua crescita. A trainarlo ci pensa, ancora una volta, FCA spinta a sua volta dalle vendite di Jeep e, finalmente, di Alfa Romeo
Dieselgate - Le ripercussioni legate al cosiddetto dieselgate non si fermano. Secondo l'agenzia di rating internazionale Fitch, lo scandalo avrà conseguenze durature che vanno al di là del profilo creditizio e che potrebbero davvero cambiare il panorama automotive del prossimo futuro
Dieselgate SEAT - SEAT, marchio spagnolo di proprietà del Gruppo Volkswagen, fa sapere che sono circa 700.000 i suoi modelli che montano il motore TDI 2.0 con il software illegale che altera le emissioni nei test. Con l'identificazione delle vetture SEAT si completa il quadro degli 11 milioni di veicoli coinvolti nel dieselgate e che saranno richiamati dal costruttore tedesco.
Supercar Roma Auto Show 2015 - Presentata oggi la seconda edizione del Supercar Roma Auto Show che si terrà nei locali di Fiera Roma nel week-end 9-11 ottobre. Testimonial dell'evento dedicato alle vetture da sogno sarà, come l'anno scorso, il pilota Ferrari Giancarlo Fisichella.
Toyota parteciperà alla corsa per le "auto volanti". Il marchio nipponico avrebbe depositato il brevetto per un'ala impilabile per Aerocar, che permetterebbe ad una vettura di poter spiccare il volo. Uno dei sogni ancora non realizzati dell'uomo, dunque, potrebbe diventare realtà grazie al marchio giapponese
Il mercato dell'auto in Italia ad agosto, secondo i dati diffusi, è risultato più in affanno rispetto ai mesi precedenti, nonostante la crescita delle immatricolazioni rispetto allo stesso mese dello scorso anno
Il webcomic XKCD ha pubblicato un curiosissimo schema nel quale si diverte a immaginare alcuni nomi di auto, il cui successo si baserebbe su quanto le rispettive lettere e numeri siano popolari nel mondo automotive rispetto alla lingua inglese. Il risultato è quanto meno esilarante
Alla rassegna teutonica dedicata alle auto, Honda mostrerà un veicolo noto al momento come “Project 2&4”, che secondo le prime indicazioni fonde le qualità emozionali di una moto con quelle dinamiche di un'auto
I francesi sono in vetta alla classifica degli "evasori" dei parchimetri all'estero e debbono ancora 318.389 sterline alla città di Londra. Gli italiani sono sesti con un debito pari a 42.435 sterline, un risultato, però, peggiore del nono posto dello corso anno
La svalutazione dello yuan, la più imponente degli ultimi 20 anni, non dovrebbe far male al rating dei marchi d'auto europei. Anzi, con la crescita, che ritornerà intorno al 5% nel medio termine, i tassi di crescita delle vendite d'auto resteranno solidi