Nuova Toyota Prius - La quarta generazione della Toyota Prius ha apportato una serie di migliorie all'efficienza del sistema d'alimentazione ibrido, basato sul benzina 1.8 VVT-i, capace di sviluppare 122 CV. Il powertrain Full Hybrid della nuova Prius consente alla vettura nipponica di ridurre ulteriormente consumi ed emissioni.
Fuso Canter E-Cell – l concetto di mobilità sostenibile riguarda sempre più i mezzi di trasporto. In proposito, Fuso ha già realizzato e testato su strada dei modelli pre-serie di veicoli commerciali elettrici, sottoposti a una lunga fase di valutazione in Portogallo
Mercedes Classe B Electric Drive - La Mercedes Classe B Electric Drive sbarca a Roma e Milano offrendo ai suoi clienti la possibilità del noleggio a breve e lungo termine caratterizzato dal rispetto dell'ambiente ma anche dall'ottima dinamica di guida. La All-electric del marchio di Stoccarda si ricarica in una notte o con la presa trifase in sole 3 ore
Toyota Prius 2016 - La nuova generazione della Toyota Prius, anche lei presente al Salone di Ginevra, ha implementato una serie di novità ed evoluzioni tecniche che l'hanno resa ancora più "green" grazie all'aggiornato powertrain Full Hybrid che garantisce alla vettura 122 CV di spinta.
Hyundai Ioniq - La nuova cinque porte del marchio coreano arriva al Salone di Ginevra. In termini di design, la nuova Hyundai Ioniq si caratterizza per tratti avveniristici associati a dettagli eleganti
Mitsubishi Space Star e Outlander PHEV MY 2016 – Assieme all'elettrica Miev, la casa giapponese presenta una versione ibrida plug-in del noto crossover e il modello rinnovato della sua compatta
Nuova Volkswagen Up! - Volkswagen ha aggiornato la Up! con un facelift che ha rinnovato il design, i contenuti e le motorizzazioni. Più fresca e personalizzabile nel look, più tecnologica nelle dotazioni, la nuova Up! accoglie anche il nuovo motore tre cilindri TSI turbo 1.0 da 90 CV. Debutterà al Salone di Ginevra.
BMW 740e iPerformance - BMW lancia il nuovo sotto-marchio iPerformance, che identificherà i modelli ibridi plug-in dell'Elica, e lo fa con la 740e che sarà presentata a Ginevra tra due settimane. La BMW 740e iPerformance monta un sistema d'alimentazione ibrido da 326 CV, che garantisce consumi di 2,1 l/100 km e 49 g/km di CO2.
Porsche Mission E – Dopo la presentazione a Francoforte e il via libera al progetto, giungono nuove indiscrezioni sulla futura vettura totalmente elettrica della casa di Stoccarda
BMW 330e - La nuova BMW 330e punta tutto sull'efficienza, senza però trascurare il dinamismo e il piacere di guida tipico di BMW. La Serie 3 a spinta ibrida plug-in offre 252 CV e 420 Nm di coppia massima, garantendo un consumo dichiarato di carburante di 1,9-2,1 l/100 km.
Da prodotto di nicchia, l’elettrico inizia a proporsi anche in una nuova veste, con finalità legate ad esigenze lavorative. Ne è un esempio l’e-NV200 di Nissan, che eredita la piattaforma della Leaf e punta, soprattutto in configurazione a 7 posti alle imprese più che al privato
BMW 225xe - La BMW 225xe è la nuova monovolume bavarese che mette insieme la versatilità della Serie 2 Active Tourer con l'efficienza della tecnologia ibrida plug-in dell'Elica. La 225xe promette consumi di 2,1 litri ogni 100 chilometri ed un livello di emissioni di CO2 tra 46 e 49 g/km.
Chrysler Pacifica - Al Salone di Detroit viene svelata in anteprima la Chrysler Pacifica, la nuova grande monovolume familiare dai tratti moderni e dinamici. Sarà disponibile anche con alimentazione ibrida plug-in, offrendo un'autonomia elettrica di 48 chilometri. L'arrivo sul mercato è previsto nella seconda metà dell'anno negli USA e a inizio 2017 in Europa.
Marchionne su FCA – Il dirigente di Fiat Chrysler Automobiles parla delle prospettive finanziarie dell'azienda e di quanto impostato in vista del 2018. A Detroit debutta anche il mini-van ibrido plug-in Chrysler Pacifica
CES 2016 Volkswagen e-Golf Touch - Al CES 2016 Volkswagen presenta la e-Golf Touch, elettrica che porta con sé il nuovo sistema di infotainment della Casa tedesca, dotato di schermo da 9,2 pollici e che integra i comandi a controllo gestuale, funzionalità che Volkswagen punta a montare anche a bordo delle sue compatte.