Scion FR-S e tC Monogram Series - Il marchio americano di Toyota sta per presentare due delle sue new-entry a Detroit e ora ne sappiamo qualcosa in più
My AlfaRomeo - My AlfaRomeo è la nuova area web, sviluppata in collaborazione con Mopar, attraverso la quale gli alfisti potranno beneficiare di consigli sulla manutenzione dell'auto, di offerte ed eventi esclusivi, oltre ad una serie di informazioni dettagliate sulla propria auto Alfa Romeo.
Alfa Romeo Giulietta e MiTo MY 2014 - Piccoli aggiornamenti estetici, novità negli allestimenti e gamma motori più ampia: il costruttore torinese ci presenta le sue compatte riviste
Alfa Romeo 4C - Anteprima italiana per una supercar alla quale per molti versi è legato il destino della casa del Biscione. Sarà nei concessionari a partire da 53.000 €
Alfa Romeo Spider - Il rendering che vi proponiamo oggi potrebbe rappresentare la prima immagine della futura sportiva che la casa del Biscione lancerà nel 2015, in collaborazione con Mazda
Toyota - Il marchio giapponese che detiene la ditta Scion potrebbe modificare la sua strategia: addio veicoli per i giovani, benvenuto al mercato top di gamma
Scion tC - A New York c'è l'esordio in pubblico della nuova Scion tC, la berlina nipponica del brand che fa capo a Toyota. Diversi ritocchi estetici l'hanno resa più grintosa, con un abitacolo migliorato dal punto di vista qualitativo. A spingerla c'è il confermato propulsore 2.5l da 178 CV,
Scion tC - Al Salone di New York della prossima settimana verrà svelata la nuova Scion tC, coupé nipponica del marchio di proprietà Toyota. Nessun dettaglio su cosa riserverà il look e le caratteristiche tecniche della vettura, che verrà presentata alla kermesse newyorkese il 28 marzo.
Secondo alcune chiacchiere (raccontate dall'autorevole testata Autocar), il brand del Biscione realizzerà anche la versione spyder della sportiva 4C, dotandola di tetto ripiegabile (probabilmente in tessuto) e di un'abbondante dose di fascino
Secondo alcune chiacchiere, la berlina del Biscione nascerà sulla stessa piattaforma della tre volumi di segmento E Premium promessa dal Tridente e sarà sviluppata cooperando con il brand modenese. Sarà proposta (pare) anche in versione ibrida ed in versione sportiva GTA. La trazione? Posteriore o integrale
Il nome Alfa Romeo 4C è stato registrato anche al di là dell'Oceano Atlantico, sintomo che la vettura sportiva del Biscione avrà il compito importantissimo e delicato di riportare il marchio negli Stati Uniti. Sarà prodotta soltanto a Modena (non sarà costruita anche nel Nuovo Continente)
In queste immagini si (intra)vede il primo SUV di Alfa Romeo, quello che dovrebbe condividere il proprio pianale con un modello Jeep e che sarà commercializzato anche negli Stati Uniti ed in Canada: è suo il compito di sollevare le sorti del marchio
La Scion FR-S non è altro che la versione per il mercato americano delle due sorelle Subaru BRZ e Toyota FT-86, ma con la versione da "derapata" acquisisce un motore con un ruggito impressionante
La nuova Alfa Romeo 4C potrebbe essere dotata non di un telaio in fibra di carbonio come anticipato ma di uno scheletro misto in fibra di carbonio ed alluminio