La Commissione Trasporti ha dato il via libera al disegno di legge sul nuovo Codice della Strada: tocca adesso a Camera e Senato approvare delle modifiche attese da anni. Cosa cambia e quali saranno le nuove norme.
La foto condivisa sui social da Gigi Buffon mentre è alla guida è stata presa di mira dagli utenti. Nel mirino la velocità di 155 km/h e la "presunta" mancanza della cintura di sicurezza che però in realtà è allacciata.
Torna il concorso Michelin, quest'anno con tema "fatto per durare". Una prima parte è aperta a tutti, con i social come protagonisti, mentre la seconda parte è dedicata alle università di Bologna e Napoli.
Waze, la popolarissima app per smartphone di navigazione GPS, è partner ufficiale della Mille Miglia 2019 e per l’occasione ha introdotto diverse novità molto utili per chi desidera seguire e vivere la grande gara dal vivo. Le abbiamo scoperte in un’intervista speciale con Dario Mancini, country manager per l’Italia della compagnia del gruppo Google
E' tempo di pneumatici estivi: dal 15 aprile al 15 maggio è il periodo di legge per sostituire le gomme. Utilizzare pneumatici non adatti al periodo, può portare ad un aumento dello spazio di frenata fino al 20%.
In occasione della presentazione di Parco Valentino 2019 diversi rappresentati di associazioni e costruttori hanno affrontato un dibattito su bonus e malus della nuova tassa sull'automobile, la cosiddetta ecotassa.
Un'iniziativa nella quale risulta partner BMW Italia, attraverso il programma SpecialMente, sviluppata da una collaborazione tra l’Università Vita-Salute San Raffaele, Dynamo Camp Onlus e Dynamo Academy
L'anno nuovo porterà l'aumento delle multe, dopo la pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale. Le sanzioni stradali cresceranno del 2,2%, i dubbi e le critiche da parte di Asaps e Codacons.
Annunciato uno sciopero degli operatori di Autostrade per l'Italia e società affini, proclamato secondo i sindacati per "l'interpretazione strumentale" dell'accordo siglato il 19 luglio sulla contrattazione di secondo livello
Oltre confine si discute sull'eventualità di allargare alcuni tratti, considerati "critici", alla luce delle dimensioni più voluminose delle vetture circolanti
Si potrà andare più veloci in autostrada? Questa è la proposta pronta ad essere presentata dal presidente della commissione trasporti, per innalzare il limite da 130 a 150 km/h. Ma solo in alcuni tratti.
All'interno di un nuovo evento, dedicato al marchio lombardo e alla sua storia sportiva, sono esposti diversi esemplari del passato grazie alla partecipazione della divisione storica del gruppo Fiat Chrysler Automobiles