FCA utile positivo nel 2016, debito in calo – Al superamento di oltre la metà del percorso pianificato per il 2018, appare possibile il raggiungimento degli obiettivi prefissati
Cadillac XT3 - Il marchio della General Motors prepara l'offensiva in merito ai crossover, con un modello studiato appositamente per aggredire il segmento e previsto sul mercato nel 2018. Sarà più piccolo del XT5 e da quest'ultimo attingerà spunti stilistici e tecnologici. Inoltre, ma non nell'immediato, sono previsti altri due modelli.
Toyota Supra 2018 - La coupè sportiva potrebbe fregiarsi del brand Gazoo. Infatti, non poco tempo fa, la casa giapponese affermò l'interesse nel voler creare un marchio sportivo per andare ad attaccare il mercato europeo, diventando una valida alternativa alle divisioni sportive tedesche. In attesa di ufficialità, il primo modello a essere prodotto sotto tale brand sarà una Yaris a 3 porte.
Opel Grandland X - La Opel Grandland X, nuovo SUV che verrà lanciato entro fine anno per lanciare la sfida alla Nissan Qashqai, è stata beccata durante i test invernali.
Kia Niro spot Super Bowl 2017 - L'attrice Melissa McCarthy, la Sookie della serie televisiva "Una mamma per amica", è la protagonista dello spot della Kia Niro che verrà trasmesso durante il Super Bowl 2017.
Lamborghini Huracan - Nella stessa linea di produzione delle vetture stradali, la Casa di Sant'Agata Bolognese realizza i modelli da corsa, ovvero le versioni GT3 e Super Trofeo basate sul modello Huracan. In soli due anni, infatti, la produzione ha superato oltre 200 unità, con la numero 201 uscita dalla linea lo scorso 18 gennaio.
Skoda - Nel primo storico evento stagionale dell'anno a Monte Carlo, la divisione sportiva della casa ceca conclude al primo e secondo posto nel Mondiale WRC2, con le rispettive Fabia R5 di Andreas Mikkelsen e Jan Kopecky. Anche se non iscritto, Pontus Tidemand conclude quarto.
DS - Con la nuova DS 3 sugli scudi il marchio premium del Gruppo PSA ha chiuso un anno importante, caratterizzato anche da numerose versioni speciali della sua nuova compatta e dell'esaltazione della massima personalizzazione dell'auto concretizzata dalla DS 5 Commande Spéciale.
Peugeot - Peugeot ripercorre il suo 2016, un anno che ha visto la Casa del Leone grande protagonista con il lancio delle nuove 2008, 3008 e 5008 per aggredire il segmento SUV. Novità anche tra i veicoli commerciali con i debutti del nuovo Traveller e del nuovo Expert.
WRC Rally Monte Carlo - Purtroppo comincia male l'85° edizione del Rally di Monte Carlo. Durante la SS1 la Hyundai di Paddon sbanda e colpisce una parete rocciosa, coinvolgendo una persona di cui sono ignote le condizioni.
Hyundai-KIA - Il Gruppo coreano è intenzionato a investire una notevole somma negli Stati Uniti nei prossimi cinque anni, che includerà nuove tecnologie, quali guida autonoma e veicoli elettrici, dei nuovi modelli, oltre alla possibile realizzazione di un nuovo impianto per la produzione dei modelli del marchio di lusso Genesis e un SUV specifico per il mercato statunitense.
Tesla Model S Electric GT Championship - Giù il velo dalla versione "corsaiola" della Tesla Model S P100D che correrà nella prima stagione dell'Electric GT Championship. Aggiornata nelle sospensioni e nei freni, la Model S da corsa è stata "spogliata" degli elementi superflui alleggerendosi di 500 kg. A spingerla c'è un'unità propulsiva da 778 CV e 950 Nm di coppia per uno sprint 0-100 km/h in 2 secondi.
Skoda Fabia R5 La divisione sportiva della squadra ceca, affronterà il Rallye di Monte Carlo con una livrea celebrativa ripresa dalla 130 RS che vinse il rally monegasco 40 anni fa nel Gruppo 2. A portare le vetture nelle rispettive tappe del WRC2, ci penseranno Jan Kopecky, Pontus Tidemand e Andreas Mikkelsen.
La Dakar delle Peugeot spazza via i record del passato e riscrive la pagina degli Angeli. Stephane Peterhansel e Jean-Paul Cottret, 13 vittorie, portano la 3008DKR a un successo senza precedenti. Peugeot più avanti dei sogni.
Lexus RC F GT3 - Al Tokyo Auto Salon, il brand premium di Toyota mostra la vettura da competizione che prenderà parte all'IMSA WeatherTech Sportscar e al Super GT. Il debutto assoluto è previsto per sabato 28 gennaio alla 24 Ore di Daytona.
Sergio Marchionne FCA - Al Salone di Detroit Sergio Marchionne, CEO di FCA, ha confermato la sua uscita dal costruttore italo-americano a fine 2018. Il presidente del Gruppo getta acqua sul fuoco sulla realizzazione della Giulia station wagon: "Non so se la faremo. Non sono convinto che sia una priorità".
Toyota Camry 2018 - In contemporanea all'ottava generazione, la casa giapponese, tramite la divisione statunitense, ha presentato al Salone di Detroit il modello da competizione che debutterà nella prima gara stagionale della Monster Energy NASCAR Cup Series, la 500 Miglia di Daytona.
Lamborghini Huracan GT3 - La Casa di Sant'Agata Bolognese presenzierà con otto vetture alla 55^ edizione della 24 Ore di Daytona, che scatterà sabato 28 gennaio. Esse correranno nella classe GTD con i rispettivi team clienti.
Bentley - La casa britannica si prepara al lancio di una nuova sportiva estrema, che potrebbe essere ripresa dalla Continental GT3-R, con tutte le modifiche del caso, come l'aumento della potenza e la riduzione del peso.