#RoadToGims - Andremo al Salone di Ginevra con la Citroën C3 Aircross. Come sono gli interni? E di quanta tecnologia è dotata? Per rispondere in breve, parecchia! Scopritelo con noi.
Subaru Levorg MY 2017 - La station wagon della Casa delle Pleiadi si rinnova sopratutto nel comparto tecnologico, con l’arrivo del sistema di sicurezza attiva Eyesight. Il prezzo è davvero accattivante.
In attesa di scoprire la versione di serie della e-tron, Audi, dopo aver aperto la prevendita in Norvegia, ha dato il via all'ordinabilità del suo nuovo Suv 100% elettrico anche in Svizzera, Austria e Belgio
Hyundai Kona 1.6 T-GDI 4WD DCT Style - Un design che cattura lo sguardo, con linee taglienti e ricercate che rivelano una personalità non indifferente per la nuova crossover coreana. Una sorprendente anima sportiva che si manifesta anche dietro al volante.
Hyundai i30 Fastback - La berlina con sembianze da coupè arriva in Italia dove si presenta con un prezzo di lancio che permette di risparmiare fino a 4.950 euro grazie a un vantaggio cliente. Il listino parte da 19.100 euro.
Mercedes-Benz User Experience - Al CES di Las Vegas Mercedes ha presentato in anteprima il nuovo sistema d'infotainment, con nuove funzionalità, comandi vocali e gestuali, destinato alle compatte del marchio. Farà il suo debutto sulla nuova generazione della Classe A che dovrebbe essere svelata il mese prossimo.
Fisker EMotion - Sono emerse le prime caratteristiche tecniche della Fisker EMotion, l'elettrica attesa entro fine 2019 che vuole sfidare la Tesla Model S. La nuova vettura di Fisker avrà 700 CV di potenza, trazione integrale, funzionalità di guida autonoma. Disporrà di 640 km d'autonomia e toccherà i 260 km/h di velocità di punta. Il prezzo base sarà di 129.000 dollari.
Fisker EMotion - Una nuova foto della Fisker EMotion ci svela l'inedita configurazione delle portiere anteriori e posteriori, entrambe "a farfalla" ma con estensione differente. La nuova berlina elettrica del marchio americano sarà presentata al CES 2018 di Las Vegas.
Peter Langen: "Con i loro elevati livelli di coppia e le risposte istantanee a ogni accelerazione, i motori elettrici garantiscono prestazioni pari a quelle dei propulsori convenzionali"
Il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha ricevuto le chiavi di una nuova Volvo V60 Twin Engine direttamente da Michele Crisci, Presidente di Volvo Auto Italia. La consegna della vettura ha voluto sottolineare la vicinanza di intenti fra la Casa automobilistica svedese e l’Amministrazione della città, entrambe impegnate a promuovere una mobilità più sostenibile.
Un po' francese e un po' tedesca, nasce così la nuova OPEL Crossland X, SUV compatto che raccoglie l'eredità di Meriva e che si caratterizza per ingombri ridotti e praticità d'uso nel quotidiano. Si tratta di una delle vetture più interessanti nate nell’anno 2017 e siamo certi che il successo andrà avanti anche nel 2018. Il segreto? Ve lo sveliamo nell’articolo.
Nissan mobilità sostenibile - L'amministratore delegato di Nissan Italia, Bruno Mattucci, ha recentemente sollecitato aziende, policy maker e autorità locali a fare concretamente di più affinché si possa arrivare ad un futuro di mobilità sostenibile che sia integrata all'interno di città intelligenti, sicure e con l'aria pulita.
BMW Solid Power - BMW ha siglato un accordo di collaborazione con l'americana Solid Power per sviluppare le tecnologie necessarie a implementare sui veicoli elettrici dei prossimi anni le batterie allo stato solido, che sono meno costose, più durature e più rapide a ricaricarsi rispetto a quelle agli ioni di litio.
Audi e-tron - Dal 2018 il Comune ampezzano potrà avvalersi del primo SUV elettrico realizzato in collaborazione fra i Quattro Anelli ed Enel, capace di un'autonomia di circa 500 chilometri.
Accordo Audi Enel mobilità elettrica - Audi ed Enel hanno siglato un accordo per sviluppare servizi che facilitino la vita il più possibile a chi decide di passare alla mobilità elettrica attraverso l'Audi e-tron, primo modello a zero emissioni del marchio dei Quattro Anelli.
Jaguar I-Pace - Jaguar ha portato a termine i test finali del prototipo di produzione della Jaguar I-Pace, l'atteso nuovo SUV elettrico britannico che sarà lanciato sul mercato a marzo del prossimo anno.