Aston Martin One-77 - La Aston Martin One-77 fa sfogare il suo potente motore V12 7.3 litri da 750 CV sull'asfalto della pista di Spa, in Belgio. La supercar inglese, prodotta in soli 77 esemplari, è stata venduta a un prezzo di poco inferiore al milione e mezzo di euro.
Aston Martin Vulcan - Al Festival of Speed di Goodwood la Aston Martin Vulcan ha dato un assaggio delle sue capacità mettendo in strada gli oltre 800 CV del motore V12 7.0 litri .L'esclusiva supercar britannica da pista sarà prodotta in soli 24 esemplari.
Ferrari LaFerrari - Una Ferrari LaFerrari nera di seconda mano è stata messa in vendita da un rivenditore di supercar della Florida allo strabiliante prezzo di 5 milioni di dollari (poco più di 4,5 milioni di euro).
La McLaren 675 LT si mostra in un video prima che tutti quanti i suoi 500 esemplari programmati vadano a finire nei garage dei fortunati acquirenti. La supercar inglese monta un motore V8 da 3,8 litri twin-turbo capace di produrre 675 CV
Acura NSX - La nuova Acura NSX ha dato spettacolo con un modello di pre-produzione della supercar ibrida nipponica che ha preso parte alla Pikes Peak International Hill Climb 2015, scalando i tornanti della tradizionale competizione sulle montagne del Colorado.
Lamborghini Andrea Iannone - Andrea Iannone, pilota motociclistica che corre su Ducati nella MotoGP, è stato in visita nella sede Lamborghini dove ha anche ricevuto in prova per qualche giorno una Huracan.
Nuova Audi R8 - La nuova Audi R8 V10 si tira a lucido per mostrarsi in tutta la sua carica seduttiva nella nuova gallery di foto ufficiali rilasciata dalla Casa dei Quattro Anelli. La seconda generazione della supercar di Ingolstadt è disponibile in due varianti, da 540 e 610 CV, con prezzi che partono da 165.000 euro.
Lamborghini Aventador SV - Una serie di schegge colorate hanno animato il circuito di Barcellona per una settimana. Otto giorni di test drive per la Lamborghini Aventador SV che la Casa del Toro ci fa rivivere attraverso una suggestiva clip.
Ford GT - Piccolo incidente di percorso per la Ford GT che durante la 24 Ore Ford 2015 sulla pista iberica di Jarama è rimasta bloccata per una ventina di minuti a causa di qualche problema di avviamento del motore.
Lamborghini - Stephan Winkelmann, CEO di Lamborghini, allontana la possibilità che a breve la Casa del Toro possa introdurre motori turbo sui suoi modelli. Per adesso, sostiene Winkelmann, i propulsori aspirati sono i più adatti a esaltare performance e sound delle supersportive di Sant'Agata Bolognese.
Ipotizzate le linee della prossima Audi R8 Spyder, la variante decappottabile della poderosa sportiva di Ingolstadt. Immaginato un design omogeneo e filante
Ferrari 458 Speciale - Le sensazioni che riesce a regalare la Ferrari 458 Speciale continuano ancora a vibrare forte, come il suo potente motore V8 da 605 CV tutto da ascoltare mentre la supercar del Cavallino gira sul tracciato di Franciacorta.
Mercedes AMG GT3 - Una Mercedes AMG GT3 in versione stradale sembra essere la novità in cantiere che sta preparando la Casa della Stella. Gli scatti rubati ci mostrano una supercar ancora più aggressiva e a vocazione aerodinamica, in linea con la versione da corsa che ha debuttato in pista qualche giorno fa.
Le Ferrari F12 TRS sono tre. Una color rosso, una nera e una unicamente argento. Quest'ultima si differenzia dalle altre due per il frontale, mentre le performance sono le stesse della F12 Berlinetta
Lamborghini Sesto Elemento - Tre milioni di euro è la cifra chiesta dal proprietario di uno dei 20 esemplari della Lamborghini Sesto Elemento, bolide da 570 CV che pesa appena 999 kg. L'esclusiva supercar da pista del Toro messa in vendita non è stata mai utilizzata.
La McLaren P1 è già andata esaurita. Tutte quante le sue 375 unità sono state vendute. Ma il marchio di Woking non si accontenta e decide di ricostruire cinque prototipi per far rinascere un'hyercar di grande successo in un'edizione molto limitata
BMW i8 Fuel Cell - Nelle strategie future di BMW un ruolo importante c'è l'ha la tecnologia Fuel Cell che affianca la combustione a idrogeno all'elettrico per alimentare le vetture. I progressi della Casa bavarese si concretizzano in due prototipi, Serie 5 GT e i8, che vantano un'autonomia di 450 chilometri.
Mercedes AMG GT - La Mercedes AMG GT fa salire la potenza del suo motore V8 4.0 litri TwinTurbo fino a 590 CV e 750 Nm di coppia grazie al programma di personalizzazione di McChip-DKR, proposto a 1.899 euro.
Rolls-Royce Wraith - Sul percorso lungo meno di 2 chilometri dove si esibiscono le vetture al Festival of Speed di Goodwood la Rolls-Royce Wraith è stata la più veloce di tutte, battendo prestigiose rivali di casa Maserati e Bentley, oltre alla velocissima Porsche 918 Spyder Weissach.
La Lotus Evora 400 è pronta a sbarcare sul mercato e intanto il primo esemplare è uscito dalla catena di montaggio di Hethel, in Gran Bretagna. Il nuovo modello del marchio inglese monta un motore V6 sovralimentato da 3,5 litri che sviluppa 400 CV