La nuova Ford GT sarà prodotta in Canada a partire dalla fine del 2016 e l'Inghilterra è preoccupata che l'iconica supercar possa arrivare in modo ridotto sul mercato britannico
L'Audi RS7 by SR Auto è un tuning piuttosto ben riuscito della sportiva tedesca. Modifiche al motore sono ancora ignote, ma esteticamente la RS7 ha visto sostanziali cambiamenti che la rendono decisamente interessante
Il primo SUV della casa del Tridente dovrebbe essere presentato al prossimo Salone di Detroit, in programma a gennaio. Nello stesso mese sarebbe previsto l'avvio della produzione nello stabilimento di Mirafiori
I tre bimbi tra i 10 e i 12 anni, lasciati in auto da un 33enne andato a fare delle commissioni, si sono salvati attirando l'attenzione dei passanti e grazie all'intervento dei carabinieri
La Ford GT Le Mans il prossimo anno sarà ai nastri di partenza del FIA World Endurance Championship (WEC) e del TUDOR United SportsCar Championship, oltre che come detto alla storica 24 Ore di Le Mans. L'esordio in una competizione ufficiale avverrà a gennaio 2016 in Florida alla 24 Ore di Daytona
Il gruppo Audi-Volkswagen, BMW e Daimler avrebbero deciso di investire circa 2,7 miliardi di euro per acquisire Nokia Here, ma l’accordo non sarebbe ancora definitivo. Se venisse completato Nokia Here verrebbe gestito come una piattaforma aperta a cui potrebbero partecipare anche altri costruttori
Nissan ci ha ripensato e avvierà una produzione limitata, fino a 17 unità, della sua nuova Juke-R 2.0. Comunque il numero finale delle vetture prodotte dipenderà dalle richieste dei clienti, il cui prezzo potrebbe non essere molto distante dai 590.000 dollari
Dopo la Toyota Aygo e la Peugeot 108, è arrivato il turno di metterci alla guida della Citroën C1 Airscape. Grazie al motore 1.200 VTi da 82 CV e a numerosi optional, uniti ad uno stile fresco e giovane, la piccola francese si presenta come una delle più originali del trio di "sorelle"
La nuova Honda Jazz arriverà a settembre, ma promette di presentarsi come una vettura particolarmente interessante per chi cerca qualcosa di comodo, confortevole e pratico da usare nella vita di tutti i giorni. Ne abbiamo parlato con Alessandro Skerl, Direttore Generale di Honda Italia
Hyundai Tucson 2015 - Gli interni della nuova Hyundai Tucson mostrano i passi avanti fatti dal marchio sudcoreano in termini di qualità percepita, eleganza e attenzione ai dettagli. Disponibili in nero o in beige, i rivestimenti dell'abitacolo sono accompagnati da una ricca e moderna dotazione tecnologica di bordo.
La nuova Levante è considerato il SUV che rilancerà il marchio del Tridente. Secondo Marchionne, il lancio del nuovo crossover della Maserati aumenterà i guadagni della controllata da FCA
Toyota GT86, Subaru BRZ, due auto quasi gemelle, che si propongono con un concetto unico negli attuali listini: una sportiva accessibile, sia come prezzo che come costi di gestione, che più che alla potenza esagerata punta al piacere di una guida di altri tempi. Essenziale e divertente, alla portata di tutti (o quasi), ed in grado di strappare un sorriso ad ogni curva.
Mentre FCA chiude il secondo trimestre 2015 con un utile netto pari a 333 milioni di euro, con un aumento del 69% rispetto ai 197 milioni di euro del secondo trimestre 2014, l'ad Sergio Marchionne parla a tutto tondo del mondo FCA, in particolare è tornato sulla vicenda dei richiami negli States
Daimler Trucks a guida autonoma - I camion a guida autonoma di Daimler Trucks sono in attesa delle ultime autorizzazioni che constano agli innovativi mezzi pesanti di cominciare i test sulle strade pubbliche della Germania.
Alfa Romeo Giulietta - Un nuovo rendering, a firma di Alessandro Masera, ci offre un'interpretazione estetica su come potrebbe essere la nuova generazione dell'Alfa Romeo Giulietta, la berlina di segmento C che proverà a voltare pagina sulla scia delle "rivoluzione" cominciata dalla Giulia.
Lamborghini Pebble Beach 2015 - Un'esclusiva supercar del Toro sarebbe in arrivo per debuttare al Concorso d'Eleganza di Pebble Beach. Secondo Motor Trend, Lamborghini svelerà un nuovo esclusivo modello, in serie da non più di 30 unità, che potrebbe basarsi sulla Huracan o sulla Aventador.
L'Audi TT adotta una nuova motorizzazione, il 1.8 TFSI 180 CV, che nella versione coupé le permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi e di raggiungere la velocità massima di 241 km/h
La versione da corsa della nuova Mazda MX-5 sarà pronta il prossimo ottobre e a marzo debutterà nella nuova Global MX-5 Cup preparata dalla stessa casa giapponese, che cercherà di mettere alla prova le nuove caratteristiche di una delle cabro più famose del Giappone
Nuove indiscrezioni sulle rinnovate Porsche Boxster e Cayman. Spinte da propulsori turbo, di base avrebbero 240 cavalli, mentre le più potenti S e GTS sarebbero equipaggiate da unità più voluminose e prestazionali
La Lamborghini Huracan Roadster non si è ancora svelata in foto, ma oggi possiamo dire che esordirà al Salone di Ginevra 2016. Il nuovo modello del marchio taliano monta un motore V10 da 5,2 litri capace di sviluppare 610 CV