La Carta di Qualificazione del Conducente sarà obbligatoria per chiunque guidi veicoli che necessitano di patente C, D, E. Decade l'esonero per i conducenti che guidano i mezzi pesanti in modo sporadico
Prosegue la crescita dei veicoli commerciali in Italia ed in Europa: dopo il risultato importante di aprile, anche nel mese di maggio c'è stata una crescita. Il nostro Paese ha registrato un +4,7%, arrivando a +3,9% da inizio 2019.
Il mercato dei veicoli commerciali ha avuto un aprile molto positivo in Italia ed in tutta Europa, con una crescita molto importante anche nel primo quadrimestre. Ma, secondo il vicepresidente di Federauto, si può fare di più.
Il consiglio comunale di Amsterdam ha annunciato il divieto totale di circolazione di veicoli benzina e diesel a partire dal 2030. Ci saranno dei blocchi progressivi, ma sono già scoppiate le polemiche nella città olandese.
Importante calo di vendite dei veicoli commerciali nel mese di settembre: -17,8% in Italia, sulla scia di quanto accaduto anche nel resto d'Europa. E c'è preoccupazione per il futuro: "Interrogativi sull'ultimo trimestre".
Divieti e deroghe, legate all'Area C milanese, attive dal primo ottobre 2018. I divieti riguardano in particolare i mezzi alimentati a gasolio di tipo Euro 4 senza FAP