Sulle colline del Mugello è stata battezzata la nuova creatura Ferrari
F12tdf, 780 cv portati in pista da Sebastian Vettel e Sergio Marchionne, Kimi Raikkonen ed Amedeo Felisa, Esteban Gutierrez e Piero Ferrari
Ferrari F12tdf – Durante le Finali Mondiali Ferrari 2015 sul tracciato toscano, ripresa in azione la nuova F12tdf. L'ultima vettura in serie limitata del Cavallino Rampante è capace di superare i 340 km/h
Ferrari F12tdf - Due rosse e una gialla è il trittico cromatico delle Ferrari F12tdf che hanno esaltato i tantissimi ferraristi presenti al Mugello per le Finali Mondiali 2015. Sui nuovi gioielli del Cavallino i piloti della Scuderia Ferrari si sono messi alla guida, accompagnati delle principali figure dirigenziali della Casa di Maranello.
Ferrari FXX K – Un video dedicato a diversi esemplari di Ferrari FXX K in azione sul tracciato del Mugello, in occasione delle Finali Mondiali Ferrari 2015
Ferrari 488 GT3 e 488 GTE - Il Cavallino Rampante ha presentato nel corso delle Finali Mondiali del Ferrari Challenge le nuove 488 GT3 e 488 GTE. Il costo dell'auto pronto corse si aggirerà intorno ai 630.000 euro
Ferrari F12tdf – Continuano ad affiorare in rete diverse foto della Ferrari F12tdf, la nuova vettura in serie limitata sviluppata dal Cavallino Rampante in soli 799 esemplari
Ferrari F12tdf – L'appuntamento delle Finali Mondiali Ferrari al Mugello è più vicino, intanto la nuova supercar in serie limitata del Cavallino Rampante è stata avvistata e immortalata in nuovi scatti, nei pressi di Maranello
Ferrari F12tdf – In vista delle Finali Mondiali, la casa del Cavallino rampante diffonde uno scatto che ritrae la sua ultima esclusiva supercar anche nel tradizionale colore rosso, emblema del marchio modenese nel mondo. Ma spunta anche un video della variante gialla in movimento.
Segnali incoraggianti dal mercato auto, che ad ottobre oltre a segnare un positivo dell'8,6% registra anche un trend positivo per quanto riguarda il settore privato. Tra i marchi vanno molto bene Fiat, Jeep e Gruppo PSA, mentre perdono Volkswagen e Toyota
Ferrari FXX K - Tra i cordoli della pista di Imola la Ferrari FXX K sfoga tutta la sua potenza racchiusa nell'alimentazione ibrida da 1.050 CV. Un filmato dall'interno della supercar ci fa salire a bordo di questo gioiello automobilistico estremo della Casa di Maranello.
Sergio Marchionne ha affermato durante un'intervista alla CNBC che secondo lui Apple produrrà prima o poi la sua automobile. Avrà però bisogno di una casa partner, che non verrà dal Gruppo FCA
Ferrari F12tdf – La versione prodotta in soli 799 esemplari torna protagonista attraverso dei scatti proposti, che ritraggono un esemplare ancora celato in specifici punti e rivestito del classico Rosso Ferrari
Ferrari - Fca annuncia il closing dell'offerta pubblica iniziale di 18.892.150 azioni Ferrari, al prezzo di 52 dollari per azione. Le azioni cedute al closing includono le azioni oggetto dell'esercizio integrale da parte delle banche collocatrici dell'opzione per l'acquisto di ulteriori 1.717.150 azioni ordinarie Ferrari
Ferrari 488 Spider - Dopo il debutto a Francoforte, la Ferrari 488 Spider arriva in Giappone e si presenta ad un pubblico ristretto. Il nuovo modello del Cavallino Rampante ha ammagliato tutti i 300 ospiti presenti in una location esclusiva all’antico molo di Yokohama
Ferrari - Un accordo di restrizione per tenersi stretta la Ferrari. Questo avrebbero in mente, secondo Bloomberg, il figlio di Enzo e la famiglia Agnelli. Secondo i termini dell'IPO, le due famiglie potranno usufruire di regole che li terranno ben in sella al Cavallino Rampante
Ferrari LaFerrari - La Ferrari LaFerrari è la destinataria della nuova proposta di Vossen, produttore aftermarket americano, che ha realizzato un nuovo set di cerchi forgiati su misura per la supercar ibrida di Maranello.
Ad Abu Dhabi gli inseguimenti della polizia si trasformano in gare al livello di Fast & Furious. E cosa succede quando un ricercato cerca di fuggire a bordo di una Ferrari 458 Italia? Semplice, si cala l'asso: una Nissan GT-R. Ci vincerà?
Ferrari - Il giorno tanto atteso è arrivato. Ferrari sbarca a Wall Street sotto il simbolo RACE, scelto dallo stesso Sergio Marchionne. Questa notte FCA ha rivelato che il prezzo dell'IPO sarà di 52 dollari per azione e il Wall Street Journal è certo che l'arrivo al NYSE del marchio di Maranello sta attirando l'interesse non solo di hedge fund e fondi comuni, ma anche di investitori individuali