Ferrari Roma Shooting Brake il RENDER di TheSketchMonkey [VIDEO]

La supercar del Cavallino Rampante in versione "familiare"

Ferrari Roma Shooting Brake il RENDER di TheSketchMonkey [VIDEO]

Che la Ferrari Roma (qui il VIDEO della prova su strada) sia un’auto discussa per il suo stile e tecnologia d’avanguardia è cosa nota. Pane per i denti del famoso designer TheSketchMonkey che effettua spesso RENDER particolarmente verosimili con tanto di spiegazione video. Questa volta sotto le sue mani è capitata proprio la nuova Ferrari Roma che viene modificata a modi Shooting Brake. Potrebbe essere una valida erede della Ferrari GTC4 Lusso uscita di produzione?

Rendermania

Dalle parti di Maranello sono un po’ allergici a vedere modificare le proprie creazioni. C’è da dire, però, che l’idea di una Ferrari Roma Shooting Brake potrebbe essere una valida alternativa a chi di SUV proprio non ne vuole sentire parlare: Ferrari Purosague inclusa. Questa idea che è già stata avanzata anche dal designer X-Tomi Design e che vi avevamo già presentato in passato potrebbe colmare un vuoto nel listino Ferrari.

Omaggio al passato

Il designer americano TheSketchMonkey spiega in video che la sua idea di Ferrari Roma Shooting Brake si ispira direttamente alle Ferrari GT classiche dove anche una “familiare” poteva unire uno stile distintivo a prestazioni da vera sportiva.

3.9 litri V8

Niente di più facile con le linee già uniche della Ferrari Roma e con il suo poderoso motore 3.9 litri V8 turbo da 620 CV e 760 Nm di coppia capace di prestazioni elevate. L’accelerazione da 0-100 km/h è raggiunta in soli 3,4 secondi, lo 0-200 orari in 9,3 secondi mentre la velocità massima è di 320 km/h. Niente male per una “familiare” non trovate?

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)