McLaren MSO Lab presenta la prima collezione di NFT che onora le P1 e P1 GTR

Ogni NFT ha un valore attuale superiore ai 1300 euro

McLaren MSO Lab presenta la prima collezione di NFT che onora le P1 e P1 GTR

MSO Lab di McLaren Special Operations ha rivelato nelle scorse ore la Genesis Collection, la prima serie di NFT che sarà composta da 2012 token per celebrare la McLaren P1 e la sua versione GTR.

Secondo la casa automobilistica britannica, si tratta di una “zecca ultra limitata e disponibile solo su invito” che si ispira sia alla P1 che alla P1 GTR. I 2012 token, invece, si riferiscono all’anno in cui l’hypercar è stata presentata per la prima volta al mondo in occasione del Salone di Parigi.

I primi 14 token saranno dati ai membri onorari di MSO Lab, che il brand britannico descrive come “luminari del mondo dell’arte, della moda e delle criptovalute”. I restanti NFT saranno acquistabili sul sito Web nft.mclaren.com.

McLaren P1 NFT MSO Lab

La nuova collezione prevede cinque livelli diversi

Il drop della Genesis Collection sarà composto da cinque livelli con otto trattamenti unici: LAB Studio: P1 (solo 1000), LAB Studio+: P1 (893), LAB Works: P1 GTR (100), LAB Honorary P1 o P1 GTR (non acquistabili e da regalare solo a membri selezionati della community McLaren) e LAB Icons P1 & P1 GTR (cinque).

Quest’ultimi cinque prevedono un design unico: una McLaren P1 GTR nell’iconico colore Papaya con il numero 4 di Bruce McLaren, un’iconica P1 che porta la famosa targa OOV, la P1 utilizzata per la stampa con la targa OOU, una P1 in fibra di carbonio full black e una P1 GTR post gara con tutti i tipici segni di usura provocati dopo un’uscita in pista.

L’intera collezione sarà disponibile dalle 09:00 dell’11 maggio, ma solo per i proprietari di McLaren e altre persone invitate. Dalle 09:00 del 13 maggio, invece, la raccolta sarà disponibile per più persone.

Insieme al token verrà fornito un render 1:1 della tre quarti anteriore della McLaren P1 o della McLaren P1 GTR e un’animazione 1:1 con le specifiche scelte. Si riceverà, inoltre, un render 9:16 della parte posteriore dell’auto e una membership a MSO Lab. Ogni NFT ha un prezzo di 0,5 Ethereum, che in questo momento hanno un valore di 1308,65 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)