Jeep Wrangler - Cambio automatico ZF ad 8 rapporti e motore plug-in hybrid: questo e tanto altro fanno parte delle indiscrezioni per la nuova generazione della Wrangler
Volvo S90 - La sostituta della S80 punta il naso fuori (si fa per dire) facendo nuovamente parlare di lei ed evidenziando quelli che saranno i suoi aspetti chiave
Porsche 918 Spyder - In un sito produttivo di 4.000 metri quadrati un centinaio di addetti impiegano circa 100 ore per produrre una Porsche 918 Spyder, la supercar ibrida plug-in da 887 CV realizzata con cura artigianale e fatta di pezzi unici, come ogni motore singolarmente firmato da chi ne ha seguito l'intero ciclo di produzione.
Nuova Citroen C4 - Citroën scalda i motori in vista del Salone di Bruxelles 2015 dove il marchio francese presenterà in anteprima la nuova generazione della C4. All'evento in Belgio il Double Chevron esporrà anche C4 Cactus, C4 Cactus Aventure, C4 Picasso, C1, Jumper e C-Elysée WTCC.
Tesla Model X - Sulle orme della berlina, il futuro crossover elettrico californiano è di nuovo oggetto di rumors e oggi sappiamo qualcosa in più sul suo conto
La seconda generazione della Chevrolet Volt ha fatto il suo debutto assoluto al Salone di Detroit, presentandosi con un look più evoluto e, soprattutto, con un motore più leggero e performante, che le consente di arrivare fino ad un'autonomia di ben 1.609 km
Nuova Chevrolet Volt - La seconda generazione della Chevrolet Volt si presenta al Salone di Detroit 2015 mettendo in mostra il nuovo look e i notevoli passi avanti della powertrain ibrida, più leggera e più efficiente, che offre un'autonomia di guida in modalità elettrica fino a 80 chilometri.
Volkswagen Cross Coupe GTE Concept - Volkswagen ha scelto il NAIAS 2015 per l'anteprima della Cross Coupé GTE Concept, il nuovo crossover tedesco pronto a debuttare sul mercato entro un paio di anni. Sotto il cofano c'è un sistema ibrido plug-in con potenza complessiva di 355 CV e 380 Nm di coppia massima.
Grazie all'iper connessione delle sue Leaf, Nissan ha scoperto che la piccola elettrica nipponica ha percorso nel 2014 in media il 55% di strada in più rispetto alle normali auto a benzina e gasolio
Mercedes C 350e Plug-in hybrid - L'ibrido per la familiare tedesca non è più un sogno remoto per molti: la Casa ha aggiunto nel listino anche questa variante ecologica da poco
BMW Serie 3 - Il facelift della berlina bavarese è previsto per metà anno e, a giudicare da questa interpretazione digitale, il suo stile rimarrà vicino al modello attuale
Hyundai Sonata Hybrid - Hyundai presenta la nuova Sonata Hybrid con sistema propulsivo da 208 CV e nuovi livelli di efficienza che hanno fatto scendere i consumi di 0,5 l/100 km rispetto al modello precedente.
Il TomTom Go 50 è un ottimo navigatore satellitare che, oltre all'abbonamento a vita alle mappe e alle previsioni del traffico (via hotspot smartphone), fornisce anche funzioni decisamente interessanti quali l'assistente vocale Speak & Go e un design decisamente moderno, solido e accattivante
Dotazione tecnologia e di sicurezza di prim'ordine, ma anche prestazioni da sportive unite a consumi quasi da diesel grazie alla motorizzazione ibrida. A ciò si aggiunge lo spettacolare sterzo by-wire che la rende un'auto davvero piacevolissima con cui viaggiare, percorrendo chilometri su chilometri senza che pesino neanche un pò.
Audi Q7 - Sono pochi i costruttori a proporre un ibrido formato da motore a gasolio, ma Audi dovrebbe aggiungersi alla breve lista con l'introduzione del suo futuro SUV premium
Nissan Leaf - La futura auto full elettrica di Nissan inizia a svelare i suoi primi segreti e questa volta a parlare sarebbe proprio l'amministratore delegato del marchio
Ferrari FXX K - La Casa di Maranello ha tolto il velo alla Ferrari FXX K, ecco la variante estrema dalla supercar basata sulla LaFerrari. Capacità aerodinamiche spinte al massimo con un sistema propulsivo ibrido da 1.050 CV, con cambio F1 a doppia frizione a 7 marce e sistema HY-KERS ottimizzato. Debutto in pubblico tra pochi giorni sulla pista di Yas Marina, ad Abu Dhabi.
Audi Q7 2016 - Continua lo sviluppo della nuova Audi Q7 che in queste immagini vediamo con poco camuffamento addosso e con alcune novità soprattutto nella zona frontale. L'esordio del rinnovato SUV tedesco è attesa per l'inizio del prossimo anno, tra il Salone di Detroit e quello di Ginevra.