Subaru - Una piattaforma per domarle tutte. In futuro, l'intera famiglia Subaru verrà costruita attorno ad una sola ed unica architettura: dai modelli convenzionali a quelli sportivi
Chevrolet Corvette Stingray - Benché sia meno coinvolgente rispetto al tradizionale manuale, il cambio automatico consente alla Stingray di accelerare da 0 a 100 in 3.7 secondi e non solo
Mazda - Il costruttore nipponico starebbe pensando ad un modo come un altro per abbattere consumi ed emissioni di CO2: ibrido sì, ma diverso da quelli che conosciamo fino ad ora
Volkswagen XL1 - La due posti 100% elettrica di Wolfsburg è poco pratica, di conseguenza in VW starebbero pensando ad una sua variante con due posti in più
Nuova Skoda Fabia - La nuova compatta ceca si scopre ulteriormente e verrà svelata nel corso di questa settimana, prima del lancio previsto nella capitale francese ad ottobre
La abbiamo provata una prima volta intorno a Milano e sulle strade della Brianza, per poi guidarla nuovamente sulle colline senesi, in occasione della visita alla Galerie Peugeot. La abbiamo trovata un’auto eccezionale, moderna per molti aspetti, con un fascino ed un’eleganza che poche altre hanno. Comoda e spaziosa, con un bagagliaio degno di una berlina, può ospitare ancora oggi 4 passeggeri per lunghi viaggi, senza grossi sacrifici rispetto ad una vettura attuale.
Skoda Fabia 2015 - Due nuove immagini teaser ci mostrano ulteriori dettagli della nuova Skoda Fabia che mette in mostra il frontale e i gruppi ottici anteriori. La terza generazione della vettura ceca è attesa al prossimo Salone di Parigi, prima di esordire sul mercato.
Dacia Duster MY 2014 - Una delle risposte che capita più spesso di dare alla domanda "Posso comprarmi un SUV decente senza spendere una fortuna?". Grazie alle sue dotazioni all'altezza, ad un motore interessante e al solito rapporto qualità/prezzo di alto livello, anche il Model Year 2014 promette di confermare quanto di buono fatto con la precedente generazione
BMW i8 - La BMW i8 ha fatto registrare numeri da tutto esaurito nel debutto sul mercato del Regno Unito, con una lista d'attesa che allunga i tempi di consegna fino a 10 mesi. Un'accoglienza forse imprevedibile anche per il marchio di Monaco di Baviera.
Lexus NX Hybrid - La prima Lexus NX ha lasciato le linee produttive dello stabilimento nipponico di Miyata dando il via alla produzione del nuovo SUV ibrido che ha già ottenuto, in fase di prevendita, un ottimo riscontro commerciale soprattutto sul mercato interno. Sarà proposto in Italia a partire da 39.800 euro.
Honda CIvic Tourer - Presentata lo scorso anno al salone di Francoforte, la Tourer segna il rientro di Honda nel segmento delle SW. Destinata al solo mercato europeo, dove le famigliari sono particolarmente apprezzate, è disponibile unicamente con il propulsore 1.6 diesel da 120 cavalli. Lunga ben 24 centimetri in più della 2 volumi, ma con il passo invariato. Sale quindi lo spazio per i bagagli, grazie ad interessanti novità introdotte dai suoi progettisti, come il serbatoio che passa dalla zona posteriore a quella sotto i sedili anteriori, lasciando spazio ad un generoso doppio fondo nel baule, oltre ai sedili posteriori, che possono alternativamente scomparire nel pianale della vettura, o la cui seduta può essere ripiegata verso lo schienale, liberando uno spazio per caricare oggetti ingombranti. La abbiamo provata per voi portandola lungo la Strada del Prosecco e dei Vini dei Colli di Conegliano e Valdobbiadene.
BMW i8 pneumatici Bridgestone - BMW ha scelto gli pneumatici Bridgestone per equipaggiare la i8, confermando così il sodalizio siglato già con la fornitura per la i3. Sulla supercar ibrida bavarese saranno montate le gomme Potenza S001 del produttore nipponico.
Quando ci sono in ballo potenze da capogiro (per la cronaca 700 cv) non si può affatto scherzare. Ecco che allora Lamborghini si è rivolta al costruttore leader a livello mondiale nella produzione di pneumatici sportivi, facendo sviluppare appositamente per la sua Aventador Roadster una versione dedicata del glorioso P ZERO. Li abbiamo portati entrambi in pista, sul circuito di Modena, e questo è il risultato del nostro test.
Nuove Aston Martin Vanquish e Rapide S - Aston Martin svela le rinnovate Vanquish e Rapide S. Sulle due nuove sportive britanniche esordisce la nuova trasmissione automatica Touchtronic III a 8 rapporti che, con l'incremento della potenza del propulsore, rende le due vetture ancora più performanti ed efficienti.
Opel Zafira Tourer - Opel introduce la nuova variante da 120 CV del motore turbodiesel 1.6 CDTI che andrà ad ampliare la gamma motorizzazioni della Zafira Tourer. Il propulsore garantisce bassi consumi, buona fluidità ed elevata silenziosità aumentando così il comfort di viaggio a bordo della monovolume tedesca.
Mercedes Classe S 500 Plug-in Hybrid - Mercedes dà il via agli ordini della Classe S 500 Plug-in Hybrid, la nuova lussuosa berlina della Stella con sistema ibrido da 442 CV e consumi di 2,8 litri ogni 100 chilometri. Tra le dotazioni di serie debutta il sistema di pre-climatizzazione dell'abitacolo.
Subaru BRZ - La Subaru BRZ ha conquistato il Top Safety Pick 2014 nei crash test dell'IIHS, l'istituto americano corrispettivo del nostro Euro NCAP. La vettura nipponica è alimentata dai 200 CV erogati dal motore quattro cilindri Boxer da 2.0 litri.