A bordo di una versione 50 TDI quattro, dotata del generoso 3.0 litri TDI mild-hybrid. La nuova variante wagon dimostra un dinamismo pronunciato, ma comunque composto
La quarta generazione di Suzuki Jimny si ispira al passato, ma porta con sé molta tecnologia odierna. Sotto il cofano un nuovo 1.5 benzina e trazione AllGrip PRO.
Non a tutti piace aggredire la strada e stare sempre concentrati nelle guida, a coordinare i giri motore con l'andamento dell'asfalto e con la danza del piede destro tra acceleratore e freno, mentre il sinistro si deve occupare dell'ormai (per molti) desueta frizione. In quest'ottica, la MX-5, con il cambio automatico, diventa perfetta per godersi le belle passeggiate con il vento che accarezza i capelli, in totale relax. All'occorrenza, però, il comportamento in curva resta quello godurioso di sempre.
Hyundai lancia la nuova Santa Fe sul mercato italiano. Il nuovo grande SUV, disponibile anche con 7 posti e in due allestimenti, è spinto dal motore diesel 2.2 da 200 CV. Prezzo di lancio di 45.450 euro.
Il Gruppo PSA porta la guida autonoma anche sui veicoli industriali: una motrice senza conducente, infatti, è operativa all'interno dello stabilimento francese di Sochaux. Percorre 3 chilometri ad una velocità di 15 km/h.
La nuova Mazda CX-3 è cambiata poco esteticamente, ma questo Model Year 2018 porta al debutto una serie di motori molto interessanti che, di fatto, vanno a rimediare alle già poche mancanze della generazione precedente
La gamma della Honda CR-V si arricchisce con l'introduzione della versione ibrida che sarà ordinabile già da ottobre. La CR-V Hybrid monta il powetrain con il quattro cilindri benzina 2-0 e due motori elettrici per una potenza complessiva di 184 CV.
La Seat Tarraco è il nuovo grande SUV a 7 posti con il quale il marchio spagnolo punta a soddisfare le esigenze delle famiglie e non solo. Arriverà anche in versione ibrida.
Peugeot ci fa vedere alcuni scorci del posteriore della nuova concept car che sarà svelata domani 20 settembre in vista del debutto al Salone di Parigi 2018.
L'obiettivo del progetto Electrify Verona supportato da Volkswagen Group Italia è di sviluppare di una rete di postazioni intelligenti dotate di Wi-Fi, videosorveglianza ed un totale di 100 punti di ricarica veloce per i veicoli elettrici
BMW ha svelato le caratteristiche della gamma della nuova Z4 che debutterà sul mercato europeo con tre varianti: sDrive20i, sDrive30i ed M40i. La roadster bavarese di nuova generazione sarà protagonista del Salone di Parigi 2018.
E' stata presentata la Seat Tarraco, il terzo SUV del marchio iberico e nuova ammiraglia. Sarà ordinabile entro la fine dell'anno, con due allestimenti e quattro motorizzazioni disponibili.
Al Salone di Parigi 2018 debutterà la Mercedes-AMG A 35 4Matic, la nuova compatta sportiva della Stella equipaggiata con il motore quattro cilindri turbo 2.0 litri da 306 CV e 400 Nm di coppia massima. In vendita da ottobre, prime consegne a gennaio 2019.
Lo scorso 7 settembre Alfa Romeo ha ufficialmente mostrato I suoi nuovi allestimenti B-Tech, dedicati alle gamme Stelvio, Giulia e Giulietta. A seconda della vettura, sono disponibili extra particolari e più o meno ricchi, che però renderanno più avanzata e raffinata la propria vettura. Oggi abbiamo potuto scoprirli in anteprima dal vivo
Ferrari ha svelato la Monza SP1 e SP2, le due nuove vetture ispirate alle barchette da competizione che inaugurano l'esclusiva serie speciale Icona. Sotto il cofano c'è il motore V12 da 6.5 litri che eroga 810 CV e 719 Nm di coppia. Prestazioni: 0-100 km/h in 2,9 secondi e top speed di 300 km/h.
Il Best of Italy 2018 ha chiuso ufficialmente i battenti con il solito spettacolo esaltante per ogni appassionato di quattro e due ruote che si rispetti. La manifestazione creata da Enzo Scalzo ha riunito centinaia di mezzi tra supercar moderne, pezzi da collezione, moto potenti e persino biciclette raffinatissime da competizione. Con questo la Goodwood italiana si affaccia verso la sua quarta edizione tra un anno esatto
Volkswagen ha ufficialmente annunciato che la piattaforma MEB, creata appositamente per le auto elettriche, a partire dal 2020 inizierà la produzione di vetture per la grande distribuzione, diventando la base dell’elettrificazione del futuro. Le prime due auto saranno la ID e la ID Cross
Peugeot svela le prime immagini teaser della nuova concept car che sarà presentata a inizio ottobre al Salone di Parigi. Il prototipo potrebbe voler essere un omaggio ai 50 anni della 504.
La nuova Audi A8, giunta alla quarta generazione, compie un salto epocale, grazie alla tecnologia, ma anche per alcune scelte importanti, come quella di sostituire quasi tutti i tasti fisici con comandi touch. Sarà il futuro di tutte le auto?