McLaren 720S GT3 - Basata sulla seconda generazione Super Series, la nuova vettura da corsa sarà costruita nella nuova struttura di Woking con lo sviluppo che scatterà nel 2018, mentre nel 2019 farà il suo esordio in pista coi team clienti.
McLaren Hyper-GT - La nuova supersportiva di McLaren, l'Hyper-GT a tre posti nota finora col nome BP23, costerà 2 milioni di sterline, come confermato dalla Casa di Woking che fa sapere che la supercar che omaggia l'iconica F1 è già andata esaurita, con tutte le 106 unità tutte già vendute in fase di prevendita.
McLaren “Hyper-GT” - La nuova esclusiva vettura stradale ad alte prestazioni, in edizione limitata e firmata dal reparto MSO, sarà caratterizzata da un sistema propulsivo ibrido e tre posti nell'abitacolo, come la mitica F1
Nick Mason McLaren F1 GTR - Durante una manifestazione sul circuito di Goodwood la McLaren F1 GTR guidata da Nick Mason, storico batterista dei Pink Floyd con la passione per le supercar, è finita fuori pista andando a sbattere sulle barriere laterali. Per fortuna Mason non ha riportato alcuna conseguenza.
L'inedita hypercar cui darà vita il costruttore di Woking inaugurerà un segmento di vetture super sportive caratterizzate da prestazioni assolutamente incredibili e al contempo da un comfort fino ad ora impensabile per vetture di questo tipo.
McLaren F1 GTR "Longatil" - Un flashback per esplorare tutto il retrò di una vettura passata alla storia nonchè protagonista nelle competizioni durante il periodo di punta delle GT1, tra BPR Global GT Series, FIA GT e 24 Ore di Le Mans, che vinse nel 1997. Il primo esemplare della versione codalunga venne ultimato il 18 novembre 1996.
McLaren 650S GT3 - Dopo anni trascorsi nei prototipi e in occasione del decimo anniversario dalla sua fondazione, la prossima stagione Strakka Racing disputerà sia la serie Sprint che la serie Endurance del Blancpain GT Series con quattro vetture di Woking ospitando anche il programma McLaren GT Academy.
McLaren P1 GTR - La McLaren P1 GTR, hypercar per la pista spinta da un powertrain da 1.000 CV di potenza complessiva, si scatena in pista dando sfogo alla sua vocazione da "ingorda divoratrice d'asfalto".
McLaren 570S GT4 - La vettura ha concluso la stagione 2016 del British GT con due vittorie, ottenute a Snetterton e Donington Park, concludendo anche il processo d'omologazione. Dal prossimo anno sarà in vendita ad un prezzo di 159.000 Sterline.
McLaren P1 GTR – La casa di Woking mostra un particolare esemplare, dotato di una livrea simile all'attuale monoposto di Formula 1, in vista della ripresa del Mondiale
McLaren 570GT by MSO Concept - Una McLaren 570GT personalizzata da MSO è la concept car che la Casa di Woking presenta in anteprima al Concorso d'Eleganza di Pebble Beach. La supercar inglese, oltre a essere rifinita esteticamente con un nuova combinazione cromatica, dispone anche di uno scarico in titanio più leggero e ruggente.
McLaren 570GT e 570S GT4 al Concorso d'Eleganza di Pebble Beach – Debutto per le due sportive della proposta Sport Series di Woking sul suolo americano, in occasione della nota manifestazione nella Contea di Monterey
McLaren 570S GT4 - La vettura del team Black Bull Ecurie Ecosse ha vinto per la prima volta in assoluto durante gara 1 del British GT sul circuito di Snetterton, domenica 7 agosto. A portare al trionfo la nuova vettura, i giovani piloti: Sandy Mitchell e Ciaran Haggerty.
In occasione della 24 Ore di Spa, su una delle tre McLaren 650S GT3 del Garage 59 ed in particolare sulla #60, verrà adottata una livrea ispirata ai colori del marchio del Bruce McLaren Motor Racing, attivo dal 1962 al 1966, celebrando il 50° anniversario dall'ultima apparizione. La gara scatterà sabato 30 luglio alle ore 16:30.
La McLaren pare che abbia confermato l'approdo di una nuova vettura sportiva che s'ispirerà alla F1 degli anni Novanta. Le caratteristiche la renderebbero una vera e propria hyper-GT, mantenendo il look adottato negli ultimi modelli. Probabilmente sarà presentata nel 2018.
McLaren F1 – La divisione MSO, McLaren Special Operations, starebbe lavorando su una esclusiva vettura in serie limitatissima e con aspetti che ricorderebbero la F1. Secondo le voci emerse, sarebbe introdotta nel 2018
McLaren F1 GTR - La Casa di Woking pubblica un nuovo video relativo all'onboard della F1 GTR del team Gulf Racing GTC Competition durante la 4 Ore di Anderstorp, sesta gara della stagione 1996 del BPR Global GT Series. La vettura è guidata dai piloti: James Weaver e Ray Bellm che si aggiudicheranno il titolo piloti a fine stagione. Nella gara svedese, invece, si posizioneranno al terzo posto.
McLaren F1 GTR – La casa britannica propone un'altra breve sequenza tratta dall'appuntamento al Nürburgring del campionato BPR Global GT Endurance Series, conquistato nel 1996