Pare che Pininfarina non sia più in vendita, anche e soprattutto perchè nessun investitore si è dimostrato interessato ad ottenere la maggioranza dell'azienda; eppure, alcune indiscrezioni sostengono che il marchio potrebbe essere ceduto ai creditori, sotto forma di pacchetti azionari
Al Salone di Ginevra 2012 la Lexus presenterà nuovi modelli che dovranno incentivare ancora di più le vendite del marchio, che nel mese di gennaio ha registrato risultati da record, arrivando vicino al raddoppio
La Aventador LP700-4 si concede un nuovo look rivisto dal preparatore londinese Prindiville Design che le conferisce un aspetto ancora più tagliente e brutale di prima grazie all'introduzione di nuovi elementi
Sergio Marchionne ha annunciato che è possibile la produzione da parte di Chrysler di una nuova hatchback di medie dimensioni, che in futuro - se davvero prodotta - potrebbe essere venduta in Europa nella gamma Lancia
Diventa sempre più tesa la situazione tra governo e federazioni dei benzinai, che si sentono minacciati e non protetti dalle norme promosse dalla bozza del decreto sulle liberalizzazioni
La nuova BMW Serie 3 sarà proposta in Cina anche in versione a passo allungato: ecco le prime immagini (foto spia non ufficiali) della berlina di segmento D Premium con portiere posteriori più lunghe
Volkswagen potrebbe non produrre l'annunciato SUV sette posti destinato al Nord America: il progetto, secondo alcune chiacchiere, è stato temporaneamente bloccato per capire se davvero questa vettura costerà meno di Touareg (motivo per cui è stato pensato)
La Lancia New Stratos costruita da Pininfarina non diventerà un'edizione limitata, dal momento che Ferrari ha posto il veto alla costruzione di una potenziale rivale della 458 Italia
La nuova Lamborghini Aventador ha raccolto grandi consensi: già 500 quelle prodotte e 18 mesi di attesa per averla sono i numeri felici della nuova ammiraglia. Nel 2011 l'azienda del Toro è riuscita a produrre il 20% in più rispetto al 2010, pari a 1.600 automobili
Il progetto di De Tomaso Deauville è stato (quasi certamente) venduto dal rinato brand italiano ad un ancora misterioso gruppo cinese (forse NAC), che lo produrrà con diverso marchio dal 2012 in Cina ad un regime compreso tra 150 e 200mila vetture all'anno.
Maserati esporrà al Salone di Detroit 2012 di gennaio la concept car Kubang, che anticipa il primo SUV Premium della maison e che sarà svelato durante l'anno alle porte: il modello sarà venduto anche negli Stati Uniti ed in Canada e proprio nel Nuovo Continente verrà costruito
Durante la prossima primavera Fiat S.p.A. potrebbe realizzare un nuovo stabilimento produttivo in Russia con l'aiuto di Sberbank: un impianto in grado di costruire circa 120mila veicoli ogni anno
La nuova Alfa Romeo 4C potrebbe essere dotata non di un telaio in fibra di carbonio come anticipato ma di uno scheletro misto in fibra di carbonio ed alluminio
La Cina si arricchisce di Lamborghini, grazie ai due nuovi punti vendita ufficiali aperti nello stato asiatico. La presenza del marchio italiano nel paese si fa sempre più forte
Quasi un intero stand dedicato con tanto di nome in gigantografia per la Volkswagen up!, una delle city car più attese in assoluto della nuova stagione