Mazda 6 Bella linea, tanta tecnologia, piacere di guida, un bel motore, ed un prezzo conveniente. La nuova Mazda 6 ha le carte in regola per giocarsela con tutte le concorrenti, tedesche comprese, rispetto alle quali, specialmente a parità di dotazione, mantiene una convenienza notevole, senza sfigurare affatto in termini di design e di contenuti.
Aston Martin - La rivoluzione messa in atto da Aston Martin consisterà prima di tutto nello sviluppo di una nuova piattaforma che avrà come compito quello di sostituire l'attuale VH
Mercedes MLC - Fresca di debutto in versione concept al Salone di Pechino, la Mercedes MLC è stata immortalata per la prima volta in alcune foto spia che ritraggono il SUV-Coupé della Stella durante i test in strada. Sotto il cofano ci si attende il motore V6 3.0 litri da 333 CV. Potrebbe debuttare al prossimo Salone di Detroit.
BMW i8 Pure Impulse - La nuova BMW i8 sta per arrivare sul mercato offrendo la possibilità di arricchire la vettura ibrida con l'esclusivo pacchetto Pure Impulse che prevede tra le altre cose cerchi da 20 pollici, fari a LED con funzionalità ampliate e serbatoio più capiente.
Mercedes Classe C station wagon 2015 - In un parcheggio di Stoccarda i nostri fotografi hanno immortalato la nuova Mercedes Classe C station wagon quasi completamente priva di teli e coperture. La spaziosa vettura della Stella è attesa per l'esordio ufficiale al prossimo Salone di Parigi, prima di giungere nelle concessionarie nei mesi successivi.
Dopo averne provata la versione diesel alcuni mesi fa, eccovi l’ibrida, con lo stesso motore a gasolio, a cui si va ad aggiungere la propulsione elettrica, con ulteriori 37 cavalli, scaricati a terra però dalle due ruote posteriori, facendola diventare, di fatto, a trazione integrale. Diverso il cambio, anche se è sempre un automatico a 6 rapporti, simili le prestazioni. Il beneficio dell’ibrido è evidente nella guida cittadina ed in specifiche situazioni, ma vale la differenza sul prezzo di listino? Scopriamolo insieme con la nostra prova su strada.
Porsche Panamera Se per alcuni Porscheisti già le Panamera S e Turbo sono considerate quasi blasfeme, quella con il motore a gasolio non può che essere considerata blasfemia pura. Ma guidandola si scopre in realtà una gran vettura, che alla fine incarna tutto quello che un'auto della casa di Stoccarda dovrebbe essere. Ma qual è il verdetto? Vera Porsche o no? Leggete la nostra prova per scoprirlo insieme.
Si è tenuta nella giornata del 16 aprile la premiazione della terza edizione dell’iniziativa di Pirelli, che si spinge oltre ai classici sistemi di rilevazione della qualità e mette in competizione tra loro i propri fornitori, modificando i rapporti tra l’azienda e questi. A dimostrazione dell’importanza di questa premiazione, a consegnare il riconoscimento proprio il presidente Marco Tronchetti Provera
Peugeot 308 SW MY 2014 - La nuova station wagon del Leone arriverà a giugno nei concessionari, proponendosi non come una semplice "308 più capiente", ma come un modello in grado di distinguersi e di offrire prestazioni notevoli unite ad una capienza ai vertici del segmento
Mercedes Classe S Maybach - La Classe S super lussuosa verrà svelata a fine 2014 e sarà caratterizzata da un passo più lungo di 20 cv rispetto all'ammiraglia standard
La Jeep Grand Cherokee, alla sua quarta generazione e oggetto di un recente restyling, rappresenta un punto di passaggio. Era stata sviluppata prima della crisi, ma è arrivata nei concessionari quando ormai il Gruppo FCA era già diventato realtà. Se ne giova soprattutto dal punto di vista motoristico, perché il 3.0 a gasolio è della ferrarese VM Motori, ed è un vero gioiellino, abbinato ad un cambio automatico ad 8 rapporti, consente prestazioni brillanti, ma con consumi notevolmente ridotti rispetto al passato. L’abbiamo provata per voi su strada ed iniziamo a raccontarvi come va sull’asfalto, ma presto sulle pagine di Motorionline troverete un approfondimento anche per gli appassionati del fuoristrada, perché la Grand Cherokee è un SUV vero, non solo sulla carta.
Volkswagen Golf GTD La media tedesca, da sempre riferimento assoluto della categioria, con la gloriosa ed ormai tradizionale versione GTD guadagna quel pizzico di grinta e di personalità in più che molti non ritrovano nelle versioni normali. Con 184cv e con il bel cambio DSG doppia frizione questa Golf GTD fila via come una saetta, consumando proprio poco in rapporto alle prestazioni. Costa un pò, ma vale tutti i soldi che chiede
Mercedes Classe V - La nuova versione della monovolume che fino ad oggi abbiamo conosciuto come Viano si propone quasi come una nave da crociera della sua categoria, con tantissimo spazio interno e un abitacolo di grande prestigio
Nuova Mercedes Classe C station wagon - Un video spia ci mostra la nuova Mercedes Classe C station wagon durante una sessione di test. La vettura, cresciuta nelle dimensioni, si prepara a rinnovare il look soprattutto nella zona posteriore, mentre sotto il cofano potrebbe fare affidamento su un potenza intorno ai 480 CV.
Citroen DS3 R5 - La DS3 R5 è la nuova creatura della gamma Citroen Racing pronta a fare il suo esordio assoluto al Rally di Sanremo durante il weekend. La Citroen DS3 R5, dotata di trazione integrale, è spinta dal motore 1.6 litri che sviluppa 280 CV.
PEUGEOT RCZ: Abbiamo trascorso una splendida giornata in pista ad Imola, per scoprire le versioni più prestazionali della Peugeot RCZ: la 200THP, la nuovissima e cattivissima "R" da 270cv, e ciliegina sulla torta qualche giro con la versione da trofeo.
Infiniti Q50 Eau Rouge concept - I capi di Infiniti del Regno Unito stanno valutando le sorti della Eau Rouge: bisogna capire ora se la super berlina sarà in grado di fare concorrenza alle rivali europee