La Peugeot VLV, mini-car elettrica a due posti lanciata nel 1941, rappresenta il primo passo del lungo percorso d'elettrificazione che ha portato oggi alle moderne e-208 ed e-2008.
La Porsche 911 continuerà a proporre motori a benzina e non si trasformerà mai solamente in veicolo elettrico. Tuttavia nell'imminente futuro arriverà una versione ibrida plug-in.
La BMW i4, futura coupé elettrica dell'Elica, offre un primo assaggio attraverso il concept che la prefigura e che monta un motore a zero emissioni da 537 CV in grado di garantire circa 600 km d'autonomia.
Peugeot 3008 Hybrid4 e 508 Hybrid offrono quattro modalità di guida in grado di assecondare al meglio le esigenze di mobilità in base al contesto di guida del momento.
La nuova DS7 Crossback 4x4 E-tense porta il marchio premium francese nel mondo dei SUV Ibridi Plug-in, con una qualità costruttiva elevatissima e prestazioni di tutto rispetto, grazie ai suoi 300 CV ottenuti dai due motori elettrici e dal vivace 1.6 PureTech turbo benzina da 200 CV. Oggi vi forniamo un focus sul sistema ibrido e sul suo funzionamento.
L'amministratore delegato del gruppo tedesco critica il blocco dei diesel Euro 6: "Le misure di emergenza per ridurre l'impatto ambientale van fatte con approfondita conoscenza scientifica"
Dalle ibride plug-in alle 100% elettriche, Peugeot dispone già oggi di diversi modelli in grado di garantire mobilità a zero emissioni, in vista di un progressivo allargamento della gamma green.