Doppio furto in due giorni a Monza con i ladri che hanno preso d'assalto due vetture parcheggiate in strada rubando i cerchi da una ed il cruscotto e i fari dall'altra.
Occhio d'aquila è il nuovo sistema di ATM per controllare chi è in regola con il pagamento sulle strisce blu e chi ha il corretto permesso per le strisce gialle a Milano. È in grado anche di controllare le auto in doppia fila.
In provincia di Genova un vigile inflessibile non ha voluto saperne di chiudere un occhio e di risparmiare la multa a un uomo che aveva lasciato l'auto sul posto disabili per soccorrere la moglie incinta.
Nel garage del Museo Mercedes-Benz di Stoccarda sarà possibile posteggiare la propria vettura tramite app grazie alle tecnologie di guida autonoma di livello SAE 4.
La DS 3 Crossback beneficia della comodità fornita dalla presenza del DS Park Pilot, il sistema di parcheggio automatico in grado di gestire in autonomia le manovre di parcheggio del crossover francese.
Vita dura per i parcheggiatori abusivi con l'approvazione del nuovo decreto sicurezza che introduce il reato di esercizio molesto dell'accattonaggio e prevede pene più severe: carcere da 6 mesi a un anno e multe da 2.000 a 7.000 euro.
Il prossimo weekend si disputerà il Gp Monza F1 2018 con i consueti disagi per il traffico: tutte le informazioni sulla viabilità, sulle strade chiuse, i divieti di sosta e come raggiungere l'autodromo per assistere alla gara.
Arrivano a Napoli i nuovi parcometri: servirà inserire il numero di targa della propria vettura, al momento del pagamento. L'obiettivo del capoluogo campano è combattere i parcheggiatori abusivi.
Rubare ai parcheggiatori abusivi - A Napoli Luca Abete, inviato di Striscia la notizia, mette alla prova l'abilità dei parcheggiatori abusivi di custodire le auto di cui gli sono state lasciate le chiavi.
Nuova Citroen C4 Cactus - Il Park Assist di cui è dotata la nuova Citroen C4 Cactus permette alla berlina compatta del Double Chevron di rendere più agevole e meno stressante ogni manovra di parcheggio.